![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() Alpine Ice Tour. L'Alpine Ice Tour 2005 è un vero e proprio viaggio itinerante tra le cascate di ghiaccio più belle e più rappresentative delle Alpi. Una traversata dalla Valle d'Aosta al Friuli Venezia Giulia, dalla Lombardia al Veneto al Trentino, fino alle cascate francesi e slovene . Il viaggio. Il Tour vuol far conoscere il mondo dell'ice climbing, i suoi luoghi e lo spirito dell'arrampicata su ghiaccio che esplora e sale l'acqua trasformata in ghiaccio. I protagonisti. Il viaggiatore tra questi mondi di ghiaccio è il valdostano Ezio Marlier, ice climber e alpinista tra i più conosciuti ed esperti tra quanti si dedicano alla salita dei flussi glaciali. Non sarà un tour all'insegna dell'exploit personale ma piuttosto una ricerca e un'esplorazione tra il ghiaccio verticale e oltre la verticale per scoprirne e proporne la bellezza agli appassionati dell'arrampicata su ghiaccio. Ezio Marlier, infatti, di volta in volta sarà accompagnato da diversi compagni di viaggio. Cosi in ogni tappa ci sarà una sorta di anfitrione a guidarlo, uno o più ice climbers che hanno fatto la storia di quell'area di arrampicata, che lo accompagneranno tra le cascate di ghiaccio più rappresentative della zona o anche su cascate mai salite. Diario di viaggio. Ogni tappa sarà documentata da un diario on-line nel quale Marlier e i suoi compagni di viaggio racconteranno la zona di arrampicata visitata, le cascate salite ma anche le emozioni e le esperienze vissute. Guida. In ogni tappa saranno proposte le cascate più belle tra quelle della zona visitata. Delle più significative sarà pubblicata la scheda tecnica nel data base delle cascate di PlanetMountain.com.
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Home | | Rock | Expeditions | Ice | Snow | Trekking | News | Special | Forum | Mountaininfo | Expo | Lab
| Info | Newsletter
| English version |
Per suggerimenti, aggiornamenti e notizie: Planetmountain.com
Copyright© Mountain Network s.r.l.