Via ferrata Monte Colodri - Monte Colodri
Itinerario percorribile in ogni stagione, non impegnativo e capace di offrire bellissimi scorci panoramici sulla conca di Arco e sulla strapiombante parete est dei Colodri. Questo percorso e’ stato realizzato nel 1981 dalla Sezione S.A.T. di Arco per facilitare il rientro agli alpinisti che salivano sulle vie di roccia del Monte Colodri.
ACCESSO GENERALE
Arrivando dal casello autostradale di Rovereto (Modena-Brennero) seguire la direzione Arco. Arrivati ad Arco di Trento seguire per “Loc. Prabi” e parcheggiare presso il parcheggio del “Camping arco” e piscina di Arco.
ACCESSO
Di fronte al parcheggio inizia il "sentiero 431b", che inizialmente si snoda fra cipressi e massi calcarei, poi presso un grande slargo alla base della parete inizia la via ferrata.
ITINERARIO
Percorso ben attrezzato con cordini metallici, pioli in ferro e passaggi su roccia un po’ troppo levigata dai tanti passaggi. Arrivati in cresta si prosegue su traccia di sentiero segnalato che attraversa delle bellissime placche di calcare lavorate e levigate dalla millenaria azione del ghiaccio e acqua per arrivare sulla cima del Colodri e alla sua Croce.
DISCESA
Sempre verso nord seguendo il sentiero si incontra il bivio con il sentiero n° 431 che proviene dal monte Colt che porta fino alla chiesetta di S. Maria di Laghel. Discesa sulla vecchia “via crucis” inserita in una bellissima olivaia fino a raggiungere il centro di Arco
MATERIALE
Normale dotazione da ferrata (casco, imbracatura, set da ferrata).
NOTE DIFFICOLTÀ
Si tratta di una bellissima escursione “ferrata” adatta anche a principianti e ragazzi dove possono muovere i primi passi su roccia con l’ausilio della dovuta attrezzatura.
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "Via ferrata Monte Colodri"
Nessun commento per l'itinerario Via ferrata Monte Colodri