Home page Planetmountain.com

arrowTrekking arrowVie ferrate arrowVia Ferrata Ciao Miki

Via Ferrata Ciao Miki - Monte Mars

Scheda a cura di: Gianni Lanza, Guida Alpina
Area: Alpi Occidentali, Gruppo: Alpi Biellesi, Cima: Monte Mars, Quota: 2600m, Stato: Italia, Regione: Piemonte

La ferrata Ciao Miki, dedicata al nostro amico Michele Fardo, è stata voluta dalla provincia di Biella su idea di Andrea Delmastro ed è stata costruita dalle guide alpine di Tike Saab. E' impegnativa ed atletica anche se il tratto tecnico è piuttosto breve (circa 180 metri) nella parte alta diventa un sentiero attrezzato, che seguendo il filo della panoramica cresta di Chardon, ci porta sulla cima della più alta montagna Biellese.

ACCESSO GENERALE

Punto di partenza è Oropa, 11 km da Biella.

ACCESSO

Si raggiunge seguendo il sentiero D11 in 2 ore da Oropa oppure dalla stazione superiore delle funivie si raggiunge il lago del Mucrone, si reperisce un sentiero che parte dalla sponda sinistra che con saliscendi su ripidi prati (corde fisse nella stagione estiva) in 45 minuti porta all’attacco della via.

ITINERARIO

La ferrata si raggiunge partendo dalla stazione superiore della funivia Oropa seguendo il sentiero D 23 che in ore 1,30 porta al colle di Chardon, oppure è possibile partire dalla cima del monte camino (raggiungibile in ovovia  da cui si raggiunge il colle Barma e seguendo i segnavia azzurri la cima del Monte Rosso. Scendere ora la cresta ovest (segni rossi) in ore 1 al colle Chardon, dal colle salire la cresta verticale e strapiombante che con tre successivi salti porta alla fine delle difficoltà, proseguire ancora lungo la cresta con corde fisse, bella e panoramica in 2 ore si raggiunge la cima del Mars.

DISCESA

Dalla cima è possibile scendere lungo il sentiero D23 che costeggia la ferrata sul versante Biellese, in 2 ore si raggiunge la funivia. Oppure, vivamente consigliato, scendere la cresta ovest attrezzata con corde fisse che in ore 1’20 porta al rifugio Coda, da qui si rientra seguendo il sentiero C11 che in ore 1,30 riporta al Lago del Mucrone.

MATERIALE

Normale da escursionismo, imbracatura e longe utili.

NOTE DIFFICOLTÀ

Difficile. Obbligatorio l'uso di imbrago, doppia longe con dissipatore.

Condividi questo articolo

COMMENTI per l'itinerario "Via Ferrata Ciao Miki"

Nessun commento per l'itinerario Via Ferrata Ciao Miki

Scheda / itinerario
BELLEZZA

stella stella stella stella stella

PERIODO

Da Giugno a Settembre

FREQUENTAZIONE

Media

ORARIO

3

DIFFICOLTÀ

Difficile

VERSANTE

est

LINK ZONA

Vai all'articolo

LINK

www.montagnabiellese.com

RICERCA Vie ferrate

GRUPPO

Cima

Nome itinerario

Altri itinerari pubblicati
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini