Home page Planetmountain.com

arrowTrekking arrowVie ferrate arrowVia ferrata Che Guevara al Monte Casale

Via ferrata Che Guevara al Monte Casale - Monte Casale

Scheda a cura di: Mauro Girardi, Guida Alpina
Area: Prealpi Bresciane e Gardesane, Gruppo: Valle del Sarca, Cima: Monte Casale, Quota: 1630m, Stato: Italia, Regione: Trentino - Alto Adige

Via ferrata intitolata al rivoluzionario Cubano, l’itinerario supera il versante est della grandissima parete del Monte Casale nel suo margine meridionale. Il tracciato, ad esclusione della prima parte che ci sono alcuni salti verticali, si snoda tra placche levigate, canali e cenge. Questa via attrezzata, tecnicamente non molto impegnativa, richiede buoni doti alpinistiche, preparazione fisica e atletica. L’itinerario supera un dislivello totale di 1380m, arrivando a quota 1630m della cima del Monte Casale.

ACCESSO GENERALE

Uscire al casello autostradale di Rovereto (Modena-Brennero) seguire la direzione Arco-Trento, imboccare la valle del Sarca e proseguire fino all’abitato di Pietramurata. Alla fine del paese sulla sinistra incontreremo una grande Carrozzeria (Toccoli) che subito dopo gireremo per la stradina a sinistra con segnaletica "sentiero Croz dei Pini" e "Ferrata Che Guevarra". Parcheggiare dove possibile al termine della stradina.

ACCESSO

Il nuovo avvicinamento risale esternamente e sul lato meridionale della cava, seguire i cartelli "via ferrata Che Guevara" che per stradina in mezzo ai capannoni si arriva ad un bosco di Pini Neri dove inizia un bel sentiero segnato con dei bolli rossi, che fra canali e ghiaioni in circa 20-30 minuti ci porta al primo cordino d’acciaio dove inizia il percorso attrezzato.

ITINERARIO

Questa nuova spettacolare partenza è sicuramente la parte più difficile, supera alcuni tratti verticali seguendo una linea di fessure e diedri di rara bellezza, che, dopo una traversata a destra per sentiero attrezzato ci porta sull’itinerario originale. La ferrata continua per pareti oblique e guadagna rapidamente quota. La salita si alterna fra brevi cenge non attrezzate e salti verticali attrezzati.
Sopra gli 800m la parete si fa più ripida e alcune serie di staffe di ferro permettono il superamento di lisce, talvolta verticali, placche che caratterizzano il Monte Casale. Intorno ai 1000m un tratto di sentiero con ghiaia conduce all'ultimo, facile tratto attrezzato che si esaurisce a quota 1200m dove si trova il libro di via.
La salita alla cima si snoda su un percorso vario, con magnifico panorama. Ripidi e sdrucciolevoli tratti di bosco si alternano a salita per roccia (cavo metallico) per raggiungere la cima del monte Casale. Bellissimo è l'ambiente e il panorama, con vista che spazia dai ghiacciai del Carrè Alto e Presanella, dalle Dolomiti di Brenta alla Marmolada, le Pale di S. Martino, al complesso del Monte Bondone e ai laghi di Garda e di Toblino. 

DISCESA

Inizia verso sud lungo la carrareccia fino al bivio con il sentiero 426 per Pietramurata (segnale). Un secondo bivio a sinistra a quota circa 1300m dà inizio ad una ripidissima discesa per il bosco appropriatamente attrezzata di cavo metallico. I primi 200m di discesa si snodano per il bosco su un percorso estremamente scivoloso. È richiesta prudenza anche per evitare la caduta di sassi. Una scala metallica segnala la fine della discesa attrezzata a 1100m circa. Il resto della discesa, ancora scivolosa (fondo completamente ricoperto di foglie), è per sentiero che scende in linea retta per il bosco e che incrocia più volte una strada forestale. Il percorso si conclude a Pietramurata a sud della cava a 10 minuti circa dal parcheggio.

MATERIALE

Normale dotazione da ferrata (casco, imbracatura, set da ferrata).

NOTE DIFFICOLTÀ

Si tratta di una bellissima, non difficile, ma molto lunga escursione "ferrata", adatta a persone esperte con una buona preparazione atletica. Nelle giornate estive l'esposizione solare è notevole e si consiglia di non dimenticare una buona scorta di acqua.

NOTE

Guide alpine "Friends of Arco srl"
c/o LA PALMA Travel Agency
Piazza III Novembre 6
38062 ARCO (TN)
Cell: 335-5628862
info@friendsofarco.it

Condividi questo articolo

COMMENTI per l'itinerario "Via ferrata Che Guevara al Monte Casale"

Nessun commento per l'itinerario Via ferrata Che Guevara al Monte Casale

Scheda / itinerario
BELLEZZA

stella stella stella stella stella

FREQUENTAZIONE

Media

ORARIO

4-5 ore salita + 2-3 ore discesa

DIFFICOLTÀ

EEA Escursionistico per esperti con attrezzatura

DISLIVELLO SALITA

1380m

LINK ZONA

Vai all'articolo

LINK

www.mmove.net

RICERCA Vie ferrate

GRUPPO

Cima

Nome itinerario

Altri itinerari pubblicati
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini