Schwarseespitze - Gißmann - Pemmern
Bella traversata che regala viste mozzafiato sulle Alpi. Grazie all'impianto di risalita è un itinerario tutto in discesa dalla Schwarseespitze a 2071m fino a Gißmann, un piccolissimo borgo di 5 case quasi dimenticato dal tempo. L'unico neo dell’escursione è il ritorno lungo la strada, ma visto che questa è chiusa per quasi tutto l'anno non ci saranno mai problemi di traffico!
ACCESSO GENERALE
Da Collalbo salire per il Corno del Renon, parcheggiare a Pemmern nel parcheggio dell'impianto di risalita.
ACCESSO
Prendete la ovovia fino alla Schwarseespitze (solo andata).
ITINERARIO
Prendete l’ovovia fino alla Schwarseespitze (solo andata). Godete in pieno la vista a 360° sulle Alpi, che spazza dalle Dolomiti fino in Austria, poi imboccate il sentiero panoramico n. 19 che porta attorno alla montagna fino agli altri impianti e al Rifugio Corno di Sotto a 2042m.
Lasciate la "strada battuta" e invece di salire per il Corno iniziate la gran traversata verso est lungo il sentiero n. 2a. Questo porta dolcemente e senza alcuna difficoltà fino al piccolo ruscello Lahner Bach, poi perde quota e, nell’ombra dei pochi alberi, si congiunge al sentiero n. 2 che porta fino alla Gißmannerhütte a 1860m. Consigliamo un piccolo riposo qui e anche una breve escursione fino al Gissmanner Nock 1924m.
Poi ritornate sui vostri passi e scendete lungo il sentiero n. 2, con tratti a volte più ripidi ma sempre facili, fino a Gißmann. L’ultimo pezzo prima di raggiungere il Gasthof Roaner è da favola e attraversa un bel bosco di larici. Godetevi il paesino e il suo paesaggio da tempo perduto, poi iniziate il rientro. Sebbene sia lungo la strada, rimane sempre bello ed interessante fino al parcheggio di Pemmern.
MATERIALE
Normale dotazione da escursionismo.
CARTOGRAFIA/BIBLIOGRAFIA
Kompass 1:25.000 RITTEN- RENON
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "Schwarseespitze - Gißmann - Pemmern"
Nessun commento per l'itinerario Schwarseespitze - Gißmann - Pemmern