Home page Planetmountain.com

arrowTrekking arrowItinerari arrowBachalpsee: Grindelwald - First - Lago di Bachalp

Bachalpsee: Grindelwald - First - Lago di Bachalp

Scheda a cura di: Planetmountain
Area: Alpi Svizzere, Gruppo: Prealpi Bernesi, Stato: Svizzera, Regione: Oberland Bernese

Quando si pensa alle montagne della Svizzera, probabilmente le prime immagini che vengono in mente sono il Cervino, l’Eiger e, subito dopo forse, un incantevole lago nelle cui acque si riflettono le cime innevate del massiccio della Jungfrau. Il lago è il Bachalpsee, famoso in tutto il mondo per questa vista da 'cartolina' sulle montagne innevate del Wetterhorn, lo Schreckhorn e il Finsteraarhorn, con i suoi 4274 metri la montagna più alta delle Alpi Bernesi. Situato a 2265 metri, il lago è collocato sopra il paese di Grindelwald, nel cuore dell’ Oberland Bernese, ed è raggiungibile con una escursione tanto bella quanto facile.

La passeggiata classica, e anche più semplice, dura due ore complessive e prevede la partenza direttamente da Grindelwald con la funivia. Conta poco meno di 6 km tra andata e ritorno e affronta un dislivello di circa 200 metri; è ideale quindi anche per famiglie con bambini piccoli. Una volta raggiunto il lago con il suo panorama unico, è possibile allungare l’escursione continuando dal lago in discesa fino alla stazione intermedia della funivia a Bort, seguendo un interessante sentiero che aggiunge altre 2 ore e 5 km circa, per circa 750 metri di dislivello in discesa.

ACCESSO GENERALE

Raggiungere Grindelwald in macchina oppure in treno.

ITINERARIO

Bachalpsee: Grindelwald - First - Lago di Bachalp - First
Da Grindelwald prendere la cabinovia Grindelwald-First e in 25 minuti raggiungere First, la montagna con vista alquanto spettacolare sull'Eiger e le montagne circostanti. Dalla stazione di arrivo a 2165 metri di quota seguire le indicazioni per il lago, incamminandosi lungo la strada carrozzabile e salendo inizialmente al Gummi-Hütte (2262m). Dopo questo tratto iniziale - il più impegnativo di tutta l’escursione - il sentiero conduce più facilmente attraverso dolci alpeggi, ricoperti di fiori, verso il lago. La vista è sempre grandiosa e dopo nemmeno un’ora di leggero sali e scendi si arriva al Bachalpsee dove nelle giornate senza vento le Schreckhörner e il Finsteraarhorn si rispecchiano come d’incanto nelle acque blu. Il secondo lago, 6 metri più in basso, è separato da una diga naturale. Numerose panchine offrono la possibilità di riposarsi e godere di questa vista unica, prima di rientrare lungo la stessa via di andata.

Bachalpsee: Grindelwald - First - Lago di Bachalp - Waldspitz - Bort

Poco prima del lago prendere la deviazione verso sinistra per seguire il Blumenweg, il sentiero dei fiori, che conduce verso Bachläger. Fino agli anni ’50 del secolo scorso questa antica via veniva utilizzata dai mulattieri per rifornire la locanda sul Faulhorn, in attività dal 1832. Seguire quindi lo stretto sentiero #4a, costellato di piccoli ruscelli, in discesa fino a Bachläger. Dopo altri 20 minuti raggiungere Waldspitz. Sotto questo rifugio il sentiero 4 scendere bruscamente nel bosco e porta dopo altri 40 minuti alla stazione intermedia di Bort. 5km, 2 ore

NOTE

Info: www.myswitzerland.com

Condividi questo articolo

COMMENTI per l'itinerario "Bachalpsee: Grindelwald - First - Lago di Bachalp"

Nessun commento per l'itinerario Bachalpsee: Grindelwald - First - Lago di Bachalp

Scheda / itinerario
BELLEZZA

stella stella stella stella stella

DIFFICOLTÀ

E

DISLIVELLO SALITA

200m

DISLIVELLO DISCESA

200m

PARTENZA

Grindelwald - First

ARRIVO

Bachalpsee - Lago di Bachalp

LINK ZONA

Vai all'articolo

RICERCA itinerari

GRUPPO

Cima

Nome itinerario

Altri itinerari pubblicati
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini