Cascate di Radule
Facile e bel percorso che porta attraverso le bellissime foreste di pini, larici e betulle alla Bergeries de Radule e alla sua incantevole cascatella. L’itinerario è molto vario, ombreggiato, pianeggiante e poco esposto, ideale quindi per famiglie o come primo assaggio della Val di Niello.
ACCESSO GENERALE
Lungo la N193 si raggiunge Corte.
ACCESSO
Prendere la D84 (Corte-Porto) per il Col di Vergio, spartiacque tra Haute Corse e la Corse du Sud. Parcheggiare la macchina a circa 4km sotto il passo, all’altezza di un tornante a gomito ed una grande mappa in legno che segna l’inizio del percorso.
ITINERARIO
Dalla mappa in legno, prendere il sentiero (indicazioni blu) che, dopo solo 5 minuti porta ad un bivio. Si prosegue verso sinistra, attraverso il fitto sottobosco ed i primi larici alti quasi 40m e vecchi 10 volte di più! Dopo aver incontrato il famoso GR20, il sentiero si apre sulla valle per raggiungere dopo circa 30 minuti il rifugio.
Per gli amanti del formaggio corso questa è una tappa obbligatoria dalla quale, si scende solo pochi metri verso sinistra (attenzione a non prendere l’altro sentiero giù in valle) e, seguendo il rumore dell’acqua, si raggiunge il ponte sopra il fiume Golo.
E’ difficile resistere ai pozzi d’acqua, e dopo un’altra pausa assicurata si attraversa il ponte, lasciando il GR20, e salendo leggermente verso destra seguendo le indicazioni, per iniziare la discesa verso la valle.
Nonostante i numerosi segni in questo punto è facile sbagliare: attenzione a non seguire il tracciato in quota ma scendere verso il torrente e la Cascata di Radule, pozzo ideale per un tuffo rigenerante!
Da qui continuare facilmente nel fondovalle per poi rientrare nel bosco. Il sentiero attraversa il fiume e ora comincia la lenta e dolce risalita, passando dapprima per le betulle, poi di nuovo per i pini e i larici per ricollegarsi al bivio incontrato all’inizio del percorso.
MATERIALE
Normale dotazione da escursionismo.
CARTOGRAFIA/BIBLIOGRAFIA
42451 OT Monte d’oro, Monte Rotondo 1:25000
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "Cascate di Radule"
Nessun commento per l'itinerario Cascate di Radule