Mürren e Allmendhubel
Uscendo dalla stazione ci si mantiene verso sinistra percorrendo la strada più bassa che passa più vicina alla parete scoscesa che delimita il limite dell’altopiano. Fate attenzione verso il basso, a sinistra, a volte capita di vedere camosci al pascolo, soprattutto nelle mezze stagioni.Si percorre così la strada esclusivamente pedonale che attraversa tutta la borgata caratterizzata da piacevoli casette di legno adornate di fiori, ricche di mille dettagli tutti da ricercare e scoprire.Mürren è di origine walser e lo si nota nelle tipiche abitazioni di legno e pietra, i suoi 450 abitanti lo abitano tutto l’anno ed i bambini frequentano qui la scuola, ma solo fino alla prima elementare, poi viaggeranno con il trenino e funivia verso le scuole dei paesi più a valle.Giunti quasi in prossimità della stazione della funivia per lo Schilthorn, si torna indietro imboccando, questa volta, la strada più alta che passa a monte della borgata.Quasi subito si incontra la stazione della funicolare per Allmendhubel (dalle 9 alle 17, corse ogni 20 minuti, 12,60 CHF adulti, bambini 6-15 anni e Swiss Pass –50%, bambini 0-5 anni gratis). In quattro minuti si sale ai m. 1907 di una località adattissima per i bambini dove trascorrere ore spensierate.Davanti al ristorante si apre un ampio spazio giochi recintato per bambini di tutte le età, dominato da un lunghissimo, panoramico, scivolo. Ci si può anche sbizzarrire lungo il “Kneip Path”, ossia un percorso sensoriale da fare a piedi nudi passando su erba, sassi di varie dimensioni, corteccia, legna e infine in acqua: assolutamente da provare!Dal retro del ristorante parte poi la Passeggiata Floreale, una facilissima escursione che passa attraverso il pascolo delle mucche e fa un giro circolare attorno al dosso dell’Allmendhubel, arrivando ad un colletto e tornando, attraverso un cancello che va chiuso per non far scappare i bovini, alla zona giochi.Una volta ritornati alla borgata di Mürren si prosegue verso sinistra passando davanti ad un parco giochi all’ombra e tornando, infine, alla stazione ferroviaria.Volendo, è possibile tornare a Grüshenalp a piedi lungo un sentiero che affianca la linea ferroviaria (facile, 152 metri di dislivello in discesa, 4 km, 1,30 ore di cammino)
Passeggini e parchi giochi la passeggiata per Mürren è adatta a anche a passeggini normali, mentre la Passeggiata Floreale passa parte su sentiero.Parco giochi magnifico ad Allmendhubel, a Mürren si trova in direzione della stazione ferroviaria, nei pressi dell’ufficio turistico.Servizi igienici alla stazione ferroviaria a Mürren e a Grütschalp, ad Allmendhubel presso il ristorante.
ACCESSO
Stazione della funicolare Bahnofplatz, proprio davanti alla stazione ferroviaria.
ITINERARIO
MATERIALE
INFO PRATICHE Passeggiata Floreale
CARTOGRAFIA/BIBLIOGRAFIA
"Piccoli viaggiatori a piedi e in treno" Terre di Mezzo Editore.
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "Mürren e Allmendhubel"
Nessun commento per l'itinerario Mürren e Allmendhubel