Home page Planetmountain.com

arrowTrekking arrowItinerari arrowSanta Croce - Prati dell'Armentara (Val Badia)

Santa Croce - Prati dell'Armentara (Val Badia)

Scheda a cura di: Franco Voglino e Annalisa Porporato
Area: Dolomiti, Gruppo: Fanis, Stato: Italia, Regione: Trentino - Alto Adige

Facile passeggiata che parte da uno dei più importanti santuari dell’Alta Badia e porta ai magnifici Prati dell’Armentara, dalle molteplici fioriture.

ACCESSO GENERALE

Alta Val Badia (Alto Adige) – A22 del Brennero, uscita Bressanone-Val Pusteria, direzione Brunico lungo la Ss49dir. Poco prima di Brunico bivio a destra direzione Val Badia lungo la SS244 fino a Badia, quindi seguire le indicazioni per la seggiovia “Santa Croce”. Parcheggi nei pressi  / Autobus: linee SAD in partenza da Brunico, Bressanone o Bolzano (www.sad.it) / Treno: stazioni di Brunico, Bressanone o Bolzano (www.trenitalia.com)

ITINERARIO

Con la seggiovia a quattro posti “Santa Croce” si sale dai 1324 mslm di Badia ai 1840 mslm dove si trovano i due rifugi Nagler e Lee. Da qui si percorre ancora un tratto di seggiovia a due posti “La Crusc” fino a quota 2000 mslm. Si segue il sentiero costellato dalla Via Crucis che porta in breve gli edifici del Santuario e della Ütia. Si segue la segnaletica “La Val” n°15 che dietro il rifugio fa seguire il tracciato e, con pendenza graduale, porta in direzione dei Prati di Armentara passando al di sotto della impressionante mole del massiccio del Sas dla Crous. Si attraversano diversi altipiani ariosi con una superba vista verso l’Alta Badia, passando accanto a diverse costruzioni di legno. Non c’è una vera e propria meta, ma si consiglia di raggiungere il bivio con il sentiero 15A “Al Bagn” e di percorrerne un pezzetto così da arrivare sullo spartiacque da cui si apre in pieno la  vista sul  massiccio del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies.

A passo di bimbo
In inverno si percorre un sentiero ben battuto per cui non sono necessarie le racchette da neve. Per poter utilizzare le seggiovie è necessario che i bambini sinao in grado di stare seduti da soli in autosufficienza. Parco giochi presso il capo sportivo di Badia.

NOTE

Tipologia di percorso e segnaletica: sentiero – cartelli “La Val” n°5 e segni bianco-rossi
Acqua e punti d’appoggio: fontane a Badia – rifugio Ütia La Crusc, tel. 0471.83.96.32 (costruito nel 1718)

CARTOGRAFIA/BIBLIOGRAFIA

Tabacco Editrice 1:25.000 n° 7 “Alta Badia-Arabba-Marmolada”

Condividi questo articolo

COMMENTI per l'itinerario "Santa Croce - Prati dell'Armentara (Val Badia)"

Nessun commento per l'itinerario Santa Croce - Prati dell'Armentara (Val Badia)

Scheda / itinerario
BELLEZZA

stella stella stella stella stella

PERIODO

Tutto l’anno, specialmente in tarda primavera per la fioritura e d’inverno per la neve che permette suggestive ciaspolate in un ambiente dal magico paesaggio.

ORARIO

1 ora circa solo andata

DIFFICOLTÀ

T

LUNGHEZZA DISLIVELLO

2 km circa solo

DISLIVELLO SALITA

200 metri circa

DISLIVELLO DISCESA

200 metri circa

PARTENZA

Santuario di Santa Croce (2045 mslm)

ARRIVO

Prati dell’Armentara (1850 mslm circa)

LINK ZONA

Vai all'articolo

LINK

www.madotao.it

RICERCA itinerari

GRUPPO

Cima

Nome itinerario

Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini