Home page Planetmountain.com

Rifugio Zacchi

Scheda a cura di: Massimo Candolini e Guido Candolini
Area: Alpi Orientali, Gruppo: Alpi Giulie, Stato: Italia, Regione: Friuli Venezia Giulia

La Foresta di Fusine ed i suoi laghi rappresentano uno dei luoghi alpini più belli e famosi del Friuli. La salita al Rifugio Zacchi attraversa il secolare bosco di abeti e faggi raggiungendo un balcone con vista panoramica sulle pareti nord del Mangart, del Piccolo Mangart di Coritenza e della Veunza, spettacolari e sempre incrostate di neve nella stagione invernale.

ACCESSO GENERALE

 Percorrere l'autostrada A23 fino a Tarvisio.

ACCESSO

Da Tarvisio seguire la strada per il confine Sloveno di Ratece. Nei pressi dell'abitato di Fusine in Val Romana una tabella indica sulla destra la rotabile per i Laghi di Fusine, d'inverno spesso transitabile solo con le catene montate.

ITINERARIO

Dal Lago Superiore si segue il tracciato della pista da fondo (attenzione a non rovinare la pista con le ciaspole!) fino ad incrociare prima il greto di un torrente e poco dopo le indicazioni per il Rifugio Zacchi. Si segue  con alcune svolte e con un tratto un po' più ripido. A quota 1100 m circa esso volge verso destra attenuando la pendenza, attraversa un torrente e quindi riprende a salire con diversi tornanti fino al Rifugio, visibile solo all'ultimo momento. La discesa si effettua lungo la evidente strada forestale di servizio. Inizialmente con poca pendenza, poi ripidamente e con diversi tornanti si raggiunge la Capanna Ghezzi. Si prosegue ancora lungo la strada forestale fino ad incrociare la pista da fondo che si percorre verso destra per rientrare al Lago Superiore.

MATERIALE

Normale dotazione escursionistica da neve; ciaspes, bastoncini, ramponcini leggeri.

CARTOGRAFIA/BIBLIOGRAFIA

Cartografia Tabacco 1:25.000 Foglio 019 Alpi Giulie Occidentali-Tarvisiano.
Escursioni con le ciaspole in Friuli Venezia Giulia. 40 itinerari selezionati. Edizioni Sportler. Di Guido Candolini e Massimo Candolini.

Condividi questo articolo

COMMENTI per l'itinerario "Rifugio Zacchi"

Nessun commento per l'itinerario Rifugio Zacchi

Scheda / itinerario
BELLEZZA

stella stella stella stella stella

PERIODO

Gennaio, febbraio

ORARIO

Salita 1.30 ore, discesa 1 ora

DIFFICOLTÀ

Media

VERSANTE

nord

DISLIVELLO SALITA

439 m

LINK ZONA

Vai all'articolo

RICERCA itinerari con le ciaspe

GRUPPO

Cima

Nome itinerario

Altri itinerari pubblicati
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini