Home page Planetmountain.com

arrowSnow, in primo piano

    La traversata del Sarek: un Cammino di Santiago oltre il Circolo Polare Artico

    La traversata del Sarek: un Cammino di Santiago oltre il Circolo Polare Artico

    Alberto Sciamplicotti illustra la traversata scialpinistica delle montagne del Sarek, un vasto territorio posto oltre il Circolo Polare Artico.

    Sara Segantin: camminare insieme, su strade diverse, ma verso un unico obiettivo

    Sara Segantin: camminare insieme, su strade diverse, ma verso un unico obiettivo

    Intervista alla scrittrice e attivista per il clima Sara Segantin, ospite due settimane fa della 71ª edizione del Trento Film Festival.

    Il 30° Sellaronda Skimarathon si correrà il 22 marzo 2024
    15.05.2023 di Planetmountain in Competizioni

    Il 30° Sellaronda Skimarathon si correrà il 22 marzo 2024

    La 30a edizione del Sellaronda Skimarathon si correrà il 22 marzo 2024. Il compleanno di questa incredibile maratona in notturna sugli sci si festeggerà a Canazei

    A Polaris di Ainara Vera la Genziana d’Oro per il Miglior Film del Trento Film Festival 2023
    07.05.2023 di Planetmountain in Eventi

    A Polaris di Ainara Vera la Genziana d’Oro per il Miglior Film del Trento Film Festival 2023

    La Genziana d’oro Miglior film di alpinismo, popolazioni e vita di montagna – Premio Cai va An Accidental Life di Ainara Vera; la Genziana d’oro Miglior film di esplorazione o avventura - Premio “Città di Bolzano” a The Fire Within: A Requiem for Katia and Maurice Krafft di Werner Herzog; le Genziane d’argento Miglior contributo tecnico-artistico al corto animato Ice Merchants e Miglior cortometraggio a Churchill, Polar Bear Town. Premio della Giuria a Forêts del canadese Simon Plouffe. L'ultima via di Riccardo Bee di Emanuele Confortin e Wild Life di Elizabeth Chai Vasarhelyi e Jimmy Chin vincono i Premi del pubblico.

    Trento Film Festival day 9: è l’ora delle Genziane!
    06.05.2023 di Planetmountain in Eventi

    Trento Film Festival day 9: è l’ora delle Genziane!

    Trento Film Festival day 9: sabato 6 maggio la consegna dei premi ufficiali della 71ª edizione. In mattinata l’escursione a Villamontagna organizzata dai Vignaioli del Trentino, i convegni della Commissione medica SAT e delle Biblioteche del CAI, l’incontro di formazione dal digitale al grande schermo con Hervé Barmasse e Tudor Laurini in arte Klaus. Nel pomeriggio la presentazione di Internazionale dedicato all’Everest e l’incontro su Severino Casara.

    Trento Film Festival day 8: storia e futuro della montagna
    05.05.2023 di Planetmountain in Eventi

    Trento Film Festival day 8: storia e futuro della montagna

    Trento Film Festival day 8: venerdì 5 maggio durante la serata evento Tamara Lunger e Pietro Lacasella ripercorreranno con tanti ospiti la storia delle principali scuole CAI - SAT, con la partecipazione del Coro SOSAT. Nel pomeriggio l’inaugurazione della tradizionale Mostra del libro antiquario. Per la rubrica 'Un’ora per acclimatarsi' il presidente generale del CAI Antonio Montani rifletterà sul tema Il futuro del CAI. Spopolamento, turismo di massa e crisi climatica.

    Trento Film Festival day 7: tra boschi e libri, alla scoperta del mondo
    03.05.2023 di Planetmountain in Eventi

    Trento Film Festival day 7: tra boschi e libri, alla scoperta del mondo

    Trento Film Festival day 7: giovedì 4 maggio Violante Placido presenterà l’immersivo reading teatrale 'Più nei boschi che nei libri'. Attraverso i libri si riscoprirà la storica figura di Giovanna Zangrandi, donna della Resistenza e autrice, mentre alla SOSAT verrà assegnato il Chiodo d’oro, nella tradizionale premiazione di 'Cordate del futuro'.

    Al Trento Film Festival tre film sull'inclusione e la disabilità in montagna
    02.05.2023 di Monica Malfatti in Alpinismo

    Al Trento Film Festival tre film sull'inclusione e la disabilità in montagna

    Al Trento Film Festival 2023 tre proiezioni indagano su come il delicato tema di disabilità ed inclusione possa coniugarsi al mondo dell'alpinismo e dell'arrampicata: Elevated di Palmer Morse, Heights and Depths di Sandor Csoma e An Accidental Life di Henna Taylor. Di Monica Malfatti.

    Trepindanga, a Genova la mostra fotografica di Marcello Cominetti
    02.05.2023 di Marcello Cominetti in Eventi

    Trepindanga, a Genova la mostra fotografica di Marcello Cominetti

    Dal 4 al 13 maggio a Genova la mostra fotografica della guida alpina Marcello Cominetti. Intitolata Trepindanga, l'esposizione raccoglie quasi 4 decenni di fotografie dalle Dolomiti alla Patagonia.

    Trento Film Festival day 5: Genitori alpinisti tra limiti e sfide
    02.05.2023 di Planetmountain in Eventi

    Trento Film Festival day 5: Genitori alpinisti tra limiti e sfide

    Il quinto giorno del Trento Film Festival 2023: martedì 2 maggio si analizza il complesso rapporto tra alpinismo e genitorialità durante un convegno pomeridiano e la serata evento presso il MUSE. Nel pomeriggio sarà inaugurata 'The Climbers' di Jim Herrington; l’autore del manifesto Lorenzo Mattotti condurrà il pubblico in una visita guidata; l’incontro con Thomas Huber a MontagnaLibri; il confronto a Palazzo Roccabruna sul tema della prudenza in montagna. 'Non c’è più acqua per piangere' per la rubrica 'Un’ora per acclimatarsi', un dialogo sul tema della siccità.

    Trento Film Festival day 4: Mauro Corona, Marco Albino Ferrari e le storie di ieri per riflettere sul domani
    01.05.2023 di Planetmountain in Eventi

    Trento Film Festival day 4: Mauro Corona, Marco Albino Ferrari e le storie di ieri per riflettere sul domani

    Il quarto giorno del Trento Film Festival 2023: lunedì 1 maggio Marco Albino Ferrari presenterà 'Assalto alle Alpi', mentre Mauro Corona racconterà la sua vita da scalatore, iniziata tra le rocce friulane. In mattinata, il trekking urbano, l’Aperitivo Industry Day a Palazzo Roccabruna e le riflessioni di 'Alpinestate'. Nel pomeriggio la Cerimonia del caffè etiope, la tappa trentina della Keep Clean and Run 2023 e la presentazione de 'I Moosbrugger', vincitore del Premio ITAS 2023.

    ll micidiale viaggio del Trofeo Mezzalama
    30.04.2023 di Planetmountain in Competizioni

    ll micidiale viaggio del Trofeo Mezzalama

    Il video del Trofeo Mezzalama, vinto da Giulia Murada, Giulia Compagnoni e Alba De Silvestro, e da Matteo Eydallin, Robert Antonioli e Davide Magnini.

    Trento Film Festival day 3: Montagna e clima, quale futuro per l'alpinismo?
    30.04.2023 di Planetmountain in Eventi

    Trento Film Festival day 3: Montagna e clima, quale futuro per l'alpinismo?

    Il terzo giorno del Trento Film Festival 2023: domenica 30 aprile L’alpinismo al tempo della crisi climatica, con Luca Mercalli, Bernard Amy, Rossano Libèra, Alberto Paleari e Sara Segantin. Nel programma cinema 'Faya Dayi' di Jessica Beshir, 'The Fire Within' di Werner Herzog e 'L’ultima via di Riccardo Bee' del regista Emanuele Confortin

    Un’ora per acclimatarsi: con Pietro Lacasella nove appuntamenti al Trento Film Festival per parlare di montagna
    28.04.2023 di Nuvola Cipressa in Eventi

    Un’ora per acclimatarsi: con Pietro Lacasella nove appuntamenti al Trento Film Festival per parlare di montagna

    Ogni sera al Trento Film Festival si terrà 'Un'ora per acclimatarsi', una rassegna organizzata insieme a Pietro Lacasella dedicata alla montagna e ai suoi fragili equilibri ambientali e sociali.

    Trofeo Mezzalama 2023, doppietta azzurra sul percorso più tecnico di sempre
    23.04.2023 di Planetmountain in Competizioni

    Trofeo Mezzalama 2023, doppietta azzurra sul percorso più tecnico di sempre

    Missione compiuta sul Monte Rosa: gli alpini del Centro Sportivo Esercito vincono la XXIII edizione del Trofeo Mezzalama sia nella gara maschile sia nella gara femminile. Matteo Eydallin, Robert Antonioli e Davide Magnini dominano tra gli uomini, mentre Giulia Murada, Giulia Compagnoni e Alba De Silvestro conquistato uno storico primo posto nella gara in rosa. Successo per il Mezzalama Jeunes. Il piemontese Eydallin e la trentina Nicolini vincono il circuito biennale de La Grande Course.

    Mezzalama 2023 live streaming
    22.04.2023 di Planetmountain in Competizioni

    Mezzalama 2023 live streaming

    È online il live streaming della XXIII edizione del Trofeo Mezzalama, la mitica gara di scialpinismo sul massiccio del Monte Rosa. Alle ore 06.30 le 206 squadre da 17 nazioni sono partiti da Breuil-Cervinia per una lunga cavalcata sino a Gressoney-La-Trinité attraversando il ghiacciaio del Monte Rosa.

    Il Consiglio di Stato blocca i nuovi impianti sciistici a Solda

    Il Consiglio di Stato blocca i nuovi impianti sciistici a Solda

    Accolto il ricorso delle associazioni di protezione ambientale, tra cui il Club Alpino Italiano, contro la realizzazione del nuovo impianto sciistico di Solda (BZ), ritenuto incompatibile con i valori naturalistici e paesaggistici tutelati dal Parco Nazionale dello Stelvio

    Trofeo Mezzalama 2023, pronto il percorso della XXIII edizione
    19.04.2023 di Planetmountain in Competizioni

    Trofeo Mezzalama 2023, pronto il percorso della XXIII edizione

    Sabato 22 aprile 2023 alle ore 5:30 da Breuil-Cervinia ci sarà la partenza del XXIII Trofeo Mezzalama, la mitica gara di scialpinismo sul massiccio del Monte Rosa. Confermata la diretta streaming dalle ore 8:15.

    CAI: La vicenda della pista da bob di Cortina mette in discussione la sostenibilità dei Giochi
    19.04.2023 di Planetmountain in Ambiente

    CAI: La vicenda della pista da bob di Cortina mette in discussione la sostenibilità dei Giochi

    Nuovo intervento delle associazioni di protezione ambientale Club Alpino Italiano, Italia Nostra, Lipu, Mountain Wilderness, Pro Natura, Touring Club Italiano e WWF sulle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. Sostegno al ricorso al Tar del Lazio intrapreso da Italia Nostra, legittimata a ricorrere in giudizio per interessi ambientali e culturali, contro il nuovo progetto della pista da bob di Cortina.

    A L’Aquila la mostra fotografica Elementi di Luca e Roberto Parisse
    18.04.2023 di Planetmountain in Eventi

    A L’Aquila la mostra fotografica Elementi di Luca e Roberto Parisse

    Dal 17-21 Aprile a L’Aquila la mostra Elementi del fotografo Luca Parisse e dallo sciatore freerider Roberto Parisse. Armonie e conflitti tra sciatore e montagna nello scenario del Gran Sasso d’Italia.

    >>

    RICERCA itinerari di Scialpinismo

    GRUPPO

    Cima

    Nome itinerario

    SNOW / ScialpinismoItinerari di scialpinismo

    RICERCA itinerari di Freeride

    GRUPPO

    Cima

    Nome itinerario

    SNOW / FreerideItinerari di freeride

    RICERCA itinerari con le ciaspe

    GRUPPO

    Cima

    Nome itinerario

    TREKKING / Racchette da neveItinerari con le ciaspe

    EXPO / Prodotti

    EXPO / News dalle aziende
    Planetmountain.com logo
    Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
    ATTENZIONE
    Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
    NEWSLETTER

    Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

    Ultimi commenti Rock
    • L'Ora del Garda
      Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
      2023-01-23 / Hampus Räf
    • Occhi d'Acqua
      Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
      2022-06-04 / Carlo Cosi
    • Via Andrea Concini
      Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
      2022-05-30 / Michele Lucchini