Menhir - Sass dla Crusc
Impegnativa e bella via che corre per 3 tiri diritta sulle nere placconate a destra della Messner; poi supera zizzagando una fascia gialla di tetti, per portarsi sotto il bellissimo scudo grigio della parte finale della parete, che supera direttamente.
ACCESSO GENERALE
Le possibilità d’accesso alla Val Badia sono molte:
1. Dall’ A22 fino al casello di Bressanone, poi si prende la SS49 della Val Pusteria fino a S.Lorenzo e poi la statale SS244 della Val Badia sino a Corvara.
2. Dall’A22 fino al casello di Chiusa poi si prende la SS242 della Val Gardena, di qui verso il Passo Gardena e poi Corvara.
3. Dall’autostrada A27 fino a Ponte nelle Alpi, poi per la SS203 dell'Agordino, Caprile, Arabba, Passo Campolongo sino a raggiungere Corvara.
4 Dall’ autostrada A27 fino all'uscita di Belluno, SS51 per Cortina d'Ampezzo, Passo Falzarego, Passo Valparola e Alta BadiaUna volta raggiunta Corvara, si seguono le indicazioni per La Villa - Pedraces. Appena entrati nell’abitato di Pedraces si incontrano sulla destra gli impianti di risalita che comodamente conducono all’ospizio di Santa Croce, da dove parte il sentiero che conduce alla base delle pareti.
ACCESSO
La base del Pilastro di Mezzo è raggiungibile:
1) Con due doppie (55 e 60m) sulla via Gabloner, disarrampicando poi per 50m fino alla cengia mediana che solca tutto il Sass Dla Crusc;
2) Facendo la prima parte del “Diedro Mayerl” per poi traversare a sinistra lunga la cengia mediana che solca tutto il Sass Dla Crusc.
L’attacco della via si trova appena a sinistra del canale della via Gabloner, dove arriva una lunga colata nera.
ITINERARIO
1) 50m,VIII+/IX- (7b). Mat. lasciato sui tiri: 7 chiodi, di cui 2 accoppiati. Mat. Lasciato in sosta: 2 fix.
2) 35m, IX- (7b+). Mat. lasciato sui tiri: 5 chiodi, di cui 2 accoppiati. Mat. Lasciato in sosta: nessuno (sosta da effetturae con freends: 0.3 - 0.4 – 0.1)
3) 35m, VIII- (6c+). Mat. lasciato sui tiri: 2 chiodi. Mat. Lasciato in sosta: 2 chiodi.
4) 35m, VII (6b+). Mat. lasciato sui tiri: 6 chiodi. Mat. Lasciato in sosta: 1 chiodo, 1 fix.
5) 45m, VIII+ (7a+). Mat. lasciato sui tiri: 4 chiodi. Mat. Lasciato in sosta: 2 chiodi.
DISCESA
A piedi per sentiero
MATERIALE
Freends Camelot/BD (0.3-0.4-2x0.5-2x0.75-2x1.0-2.0-3.0), fettucce e kevlar, 2 corde da 60m
NOTE
La via è stata aperta esclusivamente in arrampicata libera (senza alcun passo in artificiale). Per posizionare i chiodi, sono stati utilizzati i cliff. Non sono stati fatti resting aggiuntivi su cliff tra una protezione e l’altra, né passi in artificiale.
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "Menhir"
Nessun commento per l'itinerario Menhir