Home page Planetmountain.com

arrowRock arrowVie arrowLe Porte di Tannhäuser

Le Porte di Tannhäuser - Pilastro Mary Varale - Cresta Segantini Bastionata sud

Primi salitori: Saverio De Toffol e Jorge Leonel Palacios, dal basso, in più riprese (25/09/2021 - 01/10/2021)
Scheda via a cura di: Saverio De Toffol
Area: Alpi e Prealpi Bergamasche Gruppo: Grigne Cima: Pilastro Mary Varale - Cresta Segantini Bastionata sud Stato: Italia Regione: Lombardia

Interessante via sulla Bastionata sud della Cresta Segantini nella Grigna Meridionale (Grignetta), aperta dal basso in più riprese da Saverio De Toffol e Jorge Leonel Palacios, attrezzata utilizzando chiodi normali e 1 fix 8mm nel quinto tiro. Soste attrezzate a fix.

ACCESSO GENERALE

Da Lecco salire ai Piani Resinelli.

ACCESSO

Dai Resinelli seguire la cresta Cermenati fino all'intersezione con il sentiero Cecilia. Scendere per esso e appena possibile lasciarlo attraversando verso dx in direzione di un largo colatoio di roccia slavata, risalirlo per circa 50 mt. (ometti) per poi obliquare verso sx in direzione di un' altro colatoio, attraversato quest'ultimo dopo pochi metri si giunge all'attacco della via, posto alla base di un colatoio di roccia compatta slavata1 fix (con piastrina artigianale grigia) alla partenza. 1.45 h dai Resinelli.

ITINERARIO

L1: II°  (15 mt.)
Attacco in comune con Purple Haze. Seguire il facile colatoio per 15 mt. e fare sosta sulla sx. (1 fix di sosta)

L2: IV- (35 mt.)
Salire in diagonale verso sx fino ad un ch., traversare orizz. a sx poi diritto fino ad un fix(sosta facoltativa), traversare ancora orizzontalmente a sx  fino all'inizio di un colatoio/camino. 1 fix, 1 ch. (2 fix di sosta)

L3: IV (30 mt.)
Salire diritti per il colatoio/camino fino ad un diedro di roccia nera compatta, alla fine di esso sosta su comoda cengia. 2 cl. (2 fix di sosta)

L4: IV (30 mt.)
Diritto per gradoni, poi belle placche a sx di un diedro erboso. 1ch. (2 fix di sosta)

L5: IV+ e A1 (25 mt.)
Traversare orizz. a sx poi in diagonale sempre verso sx (roccia friabile), quindi diritto su muro grigio compatto, infine traversare orizz. verso dx ad un esiguo terrazzino sopra lo strapiombo. 15 ch. , 1 fix 8 mm. (2 fix di sosta)

L6: VI+ (25 mt.)
Traversare a dx, quindi diritto verso 2 clessidre contigue, ancora diritto fino ad una zona di placche compatte, superarle sul bordo dx, al termine di esse traversare a dx, infine per facili gradoni si giunge in sosta poco sotto la cima del pilastro. 5 ch. , 2 cl. (2 fix di sosta)

L7: II+ (30 mt.)
Restando legati andare in cima al pilastro, scendere sul versante opposto (nord) ad una forcella, risalire un'avancorpo che porta alla base di una paretina verticale sul versante ovest del Pilastro Andreoletti. (1 fix di sosta)

L8: IV- (30 mt.)
Diritto per alcuni mt. poi obliquare verso sx per rocce più facili, quindi diritto verso un breve caminetto alla fine del quale si attraversa orizz. verso sx fino alla minuscola forcella che separa il Pilastro Andreoletti dalla Cresta Segantini. 1cl. (1 fix di sosta)

DISCESA

Dalla cima del pilastro andare in direzione nord fino ad intercettare la via Segantini seguirla fino al canalone (detto 'La Ghiacciaia'). Qui è possibile proseguire la Cresta Segantini salendo le rocce verticali in corrispondenza della scritta 'difficile', altrimenti percorrere verso destra il canalone andando a raggiungere gli ultimi metri del sentiero della cresta Cermenati.

MATERIALE

Friends dal 0.2 al 3 BD, 2 staffe. Consigliato il martello e qualche chiodo nel caso mancassero su L5.

Condividi questo articolo

COMMENTI per l'itinerario "Le Porte di Tannhäuser"

Nessun commento per l'itinerario Le Porte di Tannhäuser

Scheda / itinerario
BELLEZZA

stella stella stella stella stella

PERIODO

da Giugno ad Ottobre

DIFFICOLTÀ

VI+ e A1

DIFFICOLTÀ OBBLIGATORIA

V

VERSANTE

Sud

LUNGHEZZA DISLIVELLO

220m

LINK ZONA

Vai all'articolo

RICERCA vie d'arrampicata

GRUPPO

Cima

Nome itinerario

Altri itinerari pubblicati
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini