Sulle Ali della Libertà - Campanile del Rifugio / Dente del Giudizio
La via è a spit ma di stampo alpinistico sono consigliati una decina di rinvii, friends medio/piccoli, dadi e cordini, non servono chiodi e martello. La via è stata aperta in ricordo di Sonia Bof
ACCESSO GENERALE
Da Longarone (BL), dirigersi verso Erto (PN) e poi Cimolais (PN).Da Cimolais, imboccare la strada per la Val Cimoliana e percorrerla fino al Rifugio Pordenone (1205m). È possibile percorrere la strada a piedi, in 3,30 ore, oppure in auto; la strada è lunga 13 chilometri con guadi e fondo ghiaioso (€ 5,00 - Pedaggio Comunale nel periodo estivo).
ACCESSO
Dal rifugio Pordenone (1249 ) per sentiero n 353. Si percorre il tratto ripido di bosco fino a quando spiana e supera un piccolo ghiaione, pochi metri dopo sulla dx segnato da un ometto di pietre parte la traccia che conduce alla parete della falesia. Da qui si prosegue verso dx fino al canale erboso che divide l'avancorpo di cima Meluzzo dal Campanile del Rifugio o Dente del Giudizio, ora lo spigolo è evidente (1390 circa).
ITINERARIO
L1: Si parte appena a dx dello spigolo ( chiodo e cordino azzurro) per poi seguirlo fino al secondo spit dove si attraversa a dx in direzione di un pino poi per fessure e diedrini si seguono gli spit fino alla sosta sotto una piccola pancetta (2 spit con anello). 38 metri passi di V
L2: Si esce a sx della pancetta poi a dx, seguendo le protezioni fra fessure e placchette si giunge alla sosta (2 spit con anello). 30 metri circa III/ IV
L3: Ci si alza verso dx in direzione di una nicchia con un piccolo strapiombino ben ammanigliato e in pochi metri alla sosta (2 spit con anello). 20 metri libro di via passo di V
L4: Su bella roccia e con bei movimenti, seguendo gli spit si raggiunge la base della cuspide finale dove si trova l'ultima sosta (2 spit con anello). 25 metri passo di V
DISCESA
Si scende lungo la via, oppure se non ci sono cordate su “SUPERSONI” si può fare la seconda doppia a sx (viso a valle) che con 35 metri ci porta ad un terrazzino per l'ultima calata. L'altra con 55 metri ci deposita alla base della parete.
MATERIALE
Via a spit di stampo alpinistico (necessari friend medi e dadi)
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "Sulle Ali della Libertà"
Nessun commento per l'itinerario Sulle Ali della Libertà