Freaky and mysterious - Monte su Mulone
Freaky and mysterious si stacca a metà da Corvalis. Entrambe le vie sono ben chiodate a spit inox 316, le soste tutte a catana con anello. Per una ripetizione serve solo la normale attrezzatura per multipitch sportive. Prestare attenzione che, essendo le vie nuove, qualche sasso potrebbe ancora muoversi! Per una ripetizione calcolare 7 ore compresa la discesa per Freaky e 5-6 ore per Corvalis.
Freaky and mysterious si rivela veramente bella, con difficoltà in crescendo dove il passo chiave è... l'ultimo! Fai 400 mt di calcare con difficoltà crescente, fino a 3 metri dall'ultima sosta! Che in realtà è la penultima, ma l'ultima è una sosta di servizio per quelli che vogliono arrivare sulla cima "vera" senza scendere alla fine delle difficoltà.
ACCESSO GENERALE
Raggiungere Pedra Longa (Baunei - OG)
ACCESSO
Da Pedra Longa (Baunei - OG) percorrere i primi metri del Selvaggio Blu. Finita la salita, pressoché sotto la verticale della parete zigzagare per sentiero non obbligato fino ad arrivare alla base delle vie (10 min).
ITINERARIO
L1: 6b
L2: 6a+
L3: 6a+
L4: 6a
L5: 6a+
L6:5c
L7: 6b
L8: 6b+
L9: 6b
L10: 6c+
L11: 3+
DISCESA
Calate in doppia lungo la via.
MATERIALE
Entrambe le vie sono ben chiodate a spit inox 316, le soste tutte a catana con anello. Per una ripetizione serve solo la normale attrezzatura per multipitch sportive.
NOTE
Per una ripetizione calcolare 7 ore compresa la discesa.
Tutto il materiale è stato finanziato da Jan Kares Climbing team e The Lemon House, B&B in Sardegna.
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "Freaky and mysterious"
Nessun commento per l'itinerario Freaky and mysterious