Bebe Forever - Tacca Bianca
Via d'arrampicata aperta sulla Tacca Bianca, parete in Val Canali isolata ma comunque ben visibile da tutta la valle di Primiero. La via è completamente attrezzata e bastano una dozzina di rinvii più corda da 80. Non è facile dare le difficoltà precise vuoi per l’età e la forma dei salitori che per via della roccia a volte precaria.
ACCESSO
Dal parcheggio immediatamente prima del ponte del Cant del Gal parte il sentiero (non numerato) che sale inizialmente parallelo all’alveo del torrente Canali per girare poi decisamente verso destra in corrispondenza di un grosso masso (freccia). Si prosegue su traccia ben evidente e segnalata da punti di vernice rossa (a volte sbiadita) fino a raggiungere la strada forestale ‘Tamaion alto’ (1 chilometro, 35÷40 minuti) e quindi la si percorre verso destra fino a scavalcare, in corrispondenza di un canale (Boal de Prà Cornaz), un evidente accumulo detritico. Oltre l’accumulo si sale a sinistra lungo la massima pendenza percorrendo ripidi pendii alberati fino a raggiungere la parte terminale di un canale sotto evidenti avancorpi rocciosi. Da qui, piegando a sinistra, si costeggia una paretina (mughi) e si perviene ad un canale detritico adiacente che permette di scorgere finalmente l’intera parete della Tacca Bianca (850 metri, 50÷60 minuti). L’attacco si trova a sinistra di un evidente larice posto al piede della parete una volta risalita una breve spaccatura verticale di circa 5 metri.
DISCESA
In doppia lungo la via. Importante non dimenticarsi di pendolare in discesa, la parete strapiomba.
NOTE
Roccia a volte precaria.
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "Bebe Forever"
Nessun commento per l'itinerario Bebe Forever