Via della Rivoluzione - Caporal
Via della Rivoluzione sul Caporal è una via storica che ha segnato, insieme alla vicina Tempi Moderni, l’inizio di un nuovo periodo per l’alpinismo su roccia italiano, meglio conosciuto come "Nuovo Mattino", ovvero la trasposizione italiana della rivoluzione arrampicatoria che stava avvenendo nello Yosemite sulle big wall.
ACCESSO GENERALE
Da Torino fino a Noasca. Proseguendo verso Ceresole Reale si percorre una lunga galleria che, circa a metà percorso, presenta un’uscita verso la vecchia statale (sx salendo). Uscire in corrispondenza del buco e parcheggiare l’auto. ATTENZIONE: non lasciare nulla di valore in macchina, negli anni si sono presentati molti casi di furto.
ACCESSO
Posteggiata l’auto reperire un ripido sentiero con ometti che porta alla base della parete. La via attacca in piena parete Est dove lo scudo è più ripido. Una corda fissa permette di arrivare all’attacco della via.
ITINERARIO
DISCESA
MATERIALE
NDA, e a seconda delle proprie capacità. Suggerisco 1 serie di friends completa dallo 0.3 al 3.5/4 camalot, raddoppiare le misure dallo 0.4 al 2, una serie di nuts dai micro ai medi, selezione di 3-4 chiodi a lama e universali corti, 1 staffa, 1 fifi, martello, corde da 55m per le doppie.
NOTE
Ottima via per cimentarsi nell’artificiale, nelle manovre di corda per il recupero di sacconi e la risalita con le jumar.
CARTOGRAFIA/BIBLIOGRAFIA
Rock paradise. Arrampicate classiche, moderne e sportive nelle valli del Gran Paradiso. di Maurizio Oviglia, Edizioni Versante Sud
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "Via della Rivoluzione"
Nessun commento per l'itinerario Via della Rivoluzione