Tra Nuvole e Sogni - Monte Cimo, Sass Mesdì
Tiro chiave in strapiombo a canne. Tiri successivi molto tecnici. Originale il 4° tiro (7c+) che va a scovare con andamento ad arco i pochi appigli concessi dalla roccia. Da non sottovalutare il 6° (7b molto tecnico). Arrampicata in prevalenza su tacche e buchi.
ACCESSO GENERALE
Accesso alla fascia Centrale del Sass de Mesdì: dal casello autostradale di Affi (A22) seguire le indicazioni per Spiazzi (alla prima rotonda a dx, diritti e al successivo svincolo a sx). In località Zuane (km5,5) prendere a destra in direzione Brentino-Trento. Si percorre quindi la strada provinciale per Rovereto-Trento fino al bivio (si gira a sx) per il paese di Brentino. Seguire la strada per il paese per 100m fin poco oltre il ponte sul canale (possibilità di parcheggio – proprietà privata; altra possibilità in paese). Prendere un sentiero con segni gialli e rossi che inizia presso una canaletta inoltrandosi nel bosco. Continuare a fianco di un ghiaione, arrivando poi all’inizio di un ampio colatoio (bivio per vie del settore “Mamma Olga”) che si risale con ampi tornanti e superando un paio di salti rocciosi (corsa fissa). In breve si raggiunge il sentiero di raccordo che passa sotto tutta la fascia centrale.
ITINERARIO
Arrivati al sentiero di raccordo, si prende a sx (direzione sud) per 10 min fino alla placconata di “Desiderio Sofferto”. Seguire ancora il sentiero che scende leggermente in direzione sud per 100m.
L1: 25m, 7b, 4 fix, in sosta 2 fix, con anello, da non sottovalutare (S3+).
L2: 20m, 6b, 4 fix, in sosta 2 fix con anello
L3: 30m, 8a, 7 fix, in sosta 2 fix con anello, strapiombo di continuità
L4: 35m, 7c+, 9 fix, in sosta 2 fix con anello, muro verticale, molto tecnico, con run-out finale
L5: 30m, 6b+, 5 fix, in sosta 2 fix con anello, bel muretto poi facile di raccordo
L6: 36m, 7b, 5 fix, in sosta 2 fix con anello, placca molto tecnica per i piedi
L7: 32m, 7a+, 7 fix, 2 fix con anello, bellissimo. Chiodatura lunga (S3+)
DISCESA
In doppia lungo la via: 5 corde doppie (max 40m).
MATERIALE
8 rinvii, 2 corde da 60m o 1 corda da 80m
NOTE
Il 21/05/2017 Rolando Larcher e Herman Zanetti hanno effettuato la probabile prima ripetizione in libera. Vai alla news
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "Tra Nuvole e Sogni"
Nessun commento per l'itinerario Tra Nuvole e Sogni