Via Giopia
Primi salitori: Paolo Calzà, Lino Celva, Mauro Giovanazzi 11/1990
Scheda via a cura di: Paolo Calzà
Area: Prealpi Bresciane e Gardesane Gruppo: Valle del Sarca Cima: Monte Brione Stato: Italia Regione: Trentino - Alto Adige
Bella via artificale sulla parete nordovest del Monte Brione, vicino ad Arco ed in mezzo alla busa tra Riva e Torbole. La via è stata ristrutturata nel novembre 2013 da Paolo Calzà e Danny Zampiccoli.
ACCESSO GENERALE
Parcheggiare in località “La Grotta” piccolo paesino nel comune di Arco sul confine di Riva del Garda.
ACCESSO
Dal parcheggio si sale per un pendio con una traccia poco evidente in direzione del tetto per arrivare all’attacco, vedendo i chiodi.
ITINERARIO
L1: Salire il tratto più friabile della via 10 m A1 poi per placche leggermente inclinate diagonalmente a destra sino alla sosta, 5b, sotto il primo tetto.
L2: Si continua il sotto tetto a destra e alla sua fine lo si risale diagonalmente verso sinistra sino alla sosta, 5c.
L3: Si continua l’evidenza dei chiodi su parete verticale sino alla sosta, A1.
L4: Sosta sotto il secondo tetto, da li si supera i dodici metri della mansarda fino ad uscire e continuare sul bordo in diagonale verso sinistra fino alla sosta, A1.
L5: Si sale leggermente a sinistra e continuare dritti per la parete verticale di roccia compatta e superando un piccolo muro compatto si esce a destra all’interno di una trincea Austriaca della Guerra del 1918.
DISCESA
Si può scendere direttamente con due doppie, 60 metri quella lunga. O scendere dalla cima in direzione sud prendendo il sentiero che porta al paese di San Alessandro per poi una strada, verso nord, ritornare in località La Grotta.
MATERIALE
Un compagno se non due, 2 mezze corde, 10 rinvii, due staffe e…
NOTE
"Via Giopia" dedica ad una mamma. Ristrutturazione Novembre 2013
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "Via Giopia"
Nessun commento per l'itinerario Via Giopia