Baci da Honolulu + Al.Fa - Piz Ciavazes
Stupenda combinazione di due vie che erano andati in disuso probabilmente per la chiodatura originale. La prima parte su placche techniche, la seconda più atletica, sempre su roccia ottima. Richiodata nel 2009, presenta una chiodatura ottima a spit a volte non vicini.
ACCESSO GENERALE
Dal Passo Sella si scende per alcuni chilometri fino ad un rettilineo con ampio parcheggio sulla destra posto proprio alla base della parete sud. Per chi proviene da Canazei superato il bar ristornate Monti Pallidi si prosegue fino al tornante posto a ridosso della parete subito dopo si parcheggia agevolmente.
ACCESSO
Dal parcheggio si imbocca un sentierino che parte in direzione della parete. La via attacca 4 metri a destra della Roberta (scritta "BH") al centro della parete. Si puo’ anche fare riferimento ad un tetto orizzontale posto circa 50m sopra la base.
ITINERARIO
L1: 7a, 35m
L2: 7b+, 20m
L3: 6b, 25m
L4: 7a, 30m
L5: 6a, 25m
L6: 6b, 25m
L7: 6b+, 25m
L8: 7a, 20m
L9: 7a/7a+, 30m
L10: 6c,6a+, 50m
DISCESA
In doppie lungo la via o per la Cengia dei Camosci.
MATERIALE
12 rinvii, corda da 70m sufficiente
NOTE
Richiodata da Alberto De Giuli e Renato Bernard (G.G.A.A.) e Andrea Gabrielli, estate 2009. Si ringrazia il Val di Fassa Climbing per aver fornito il materiale necessario