MARI, MONTI E ... GETTONI D’ORO

Festival di Les Diablerets
Concorso Premio Plateau Rosa




Sabato 29 luglio

ore 16.00

Cinéma des Guides di Cervinia
    regia, sceneggiatura, fotografia e montaggio/director, script, camera, editor: Sandro Gastinelli
musica/music:
Maurizio Veglio e Davi Arneodo
produzione/production:
Studiouno Produzioni Televisive e Rai- Sede Regionale per la Valle d'Aosta

con
Piero Tassone, Mike Bongiorno

Italia1999 52' col. e b/n video v.o. italiana (e dialetto Kyè, con sottotitoli italiani)


Il film
Come coniugare televisione e sci. Non solo con le gare e i campioni, ma anche parlando di chi gli sci li ha fatti.
Piero Tassone, ex cantoniere, scultore del legno, preparatore di sci, pensa bene negli anni Cinquanta di mettere a frutto la sua memoria e la sua esperienza proponendosi come concorrente a Lascia o raddoppia?.
Catapultato in prima serata con una platea di 14 milioni di spettatori, Piero diventa un personaggio popolare, cambiando di colpo la sua vita: trova un nuovo lavoro, si trasferisce a Cervinia - stazione alla moda-, conosce gente importante, farà persino l'attore di fotoromanzi.
Alla fiera di Sant'Orso, ad Aosta, Piero viene assalito dai ricordi. E a una promessa fatta quando, dopo l'8 settembre, venne spedito in Germania in un campo di lavoro....

Il regista
Nato a Cuneo nel 1968, Sandro Gastinelli ha lavorato come free lance per delle emittenti a carattere locale. Nel 1991, realizza il documentario Alternativa montagna. I suoi interessi lo portano verso progetti che hanno la caratteristica della ricerca sul territorio: dall'intrattenimento popolare (Cantapiemonte 1994), alla propaganda agroalimentare nelle scuole (Le strade degli alimenti). Fino a Parla de Kyè sulla fienagione nelle Alpi Occidentali, pluripremiato a varî festival. Vive a Boves.