|
MOUNTAIN RIVALS
Festival di Autrans
Concorso Premio Plateau Rosa

Giovedì 27 luglio
ore 17.00
Cinéma des Guides di Cervinia
|
|
|
regia, sceneggiatura: Lui Trenker
fotografia/camera: Albert Benitz, Reimar Kuntze
musica/music: Giuseppe becce
voce narrante/narrator: Anton Schmidt
produzione/production: Deutsche Universal Film
con Maria Andergast; Luis Trenker, Marian Marsh; paul Henkels; Jimmy Fox
il film
Anton un uomo della montagna lascia la sua terra attratto dal mityo americano. New York: il nuovo ambiente gli è ostile. La Grande Depressione infierisce. Il suo mondo è quello della Baviera con la sua casa, le montagne e la fidanzata. Spinto dalla nostalgia vi farà ritorno. Considerato il suo film più significativo, con sequenze da neorealismo, il Figliol Prodigo è un film sull'Heimat, sull'abbandono e sul ritorno.
Il regista
Luis Trenker (1892-1990), sudtirolese, è uno dei più noti registi di montagna. Alpinista, architetto, violinista, attore, regoista, sceneggiatore, scrittore, è stata una delle figure di rilievo del cinema degli anni trenta. Ha lavorato con Arnold Fanck e Leni Riefensthahl. Su di lui il Museo Nazionale della Montagna di Torino sta organizzando una grande mostrça con una rassegna di pellicole la cui apertura è prevista a dicembre 2000 con il titolo "Luis Trenker, il mito della montagna in celluloide".
|