ANNAPURNA, HISTOIRE D’UNE LEGENDE

Festival di Autrans
Concorso Premio Alp/Cervino




Giovedì 27 luglio

ore 17.00

Cinéma des Guides di Cervinia
    regia/director: Bernard George
sceneggiatura/script:
Bernard George, Bruno Gallet
fotografia/photo:
Jean-Louis Laforêt
montaggio/editor:
Joseph Licide
musica/music:
Baccherini
produzione/production:
Point du Jour Production/INA entreprise/Canal +

con
Maurice Herzog, Phu Tarkay, Françis de Noyelle

Francia 1999 50' col. e b/n 16mm. e video v.o. francese

Il film
I testimoni di una leggenda: lo scalatore Maurice Herzog, lo sherpa Phu Tarkhay e Françis de Noyelle ripercorrono dopo cinquant'anni il mito della scalata all'Annapurna, la prima cima himalayana sopra gli ottomila metri mai raggiunta dall'uomo. Era il 3 giugno 1950. La vittoria sulla montagna costò cara: durante la discesa Herzog e il suo compagno Louis Lachenal incontrarono condizioni drammatiche. Si dovettero amputare ad ambedue parte dei piedi e a Herzog anche alcune dita delle mani.
La conquista dell'Annapurna entrò nella storia. Il film racconta l'epopea di un'epoca dell'alpinismo, aprendo nuovi squarci e nuove interpretazioni su una vicenda più complessa di come potè apparire allora.

Il regista
Bernard George è nato nel 1960 ad Arles. E' laureato in Storia, "aficionado" di tori e giocatore dilettante di scacchi. Ha realizzato numerosi documentari per la televisione sia francese che estera e film di fiction. Tra gli altri, J’aimerais tant voir Syracuse (1986); Les Nuits du vaccarès (1995); L’erreur Cambodgienne (2000).