|
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Introduzione Eccoci nuovamente tra le braccia del generale inverno. E' la solita storia: in agosto non si fa altro che maledire il caldo e l'afa che non danno tregua e si sognano le discese nella neve fresca e le cascate, mentre d'inverno non si spera altro che poter tornare al più presto alle assolate pareti dolomitiche o alle falesie dietro casa e, perché no, alle spiagge che sono certamente più tranquille (per certi versi) e meglio frequentate. Questi (non neghiamolo!) sono spesso i pensieri che ci "prendono"in sosta, con le dita congelate e il naso gocciolante o con i piedi doloranti per le scarpette troppo piccole: siamo i soliti incontentabili! Sappada
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() Storia Sappada, o Ploden per dirla alla tedesca, è stata una delle prime località delle Alpi Orientali ad ospitare l'arrampicata su ghiaccio verticale, quando questa non era che un'attività allo stato embrionale, riservata a pochi "pazzi" che copiavano i cugini delle occidentali, all'epoca ben più esperti in materia. Per la storia i primi furono Triestini ed Udinesi presto seguiti dai Veneti: tutti trovarono un ambiente favorevole allo sviluppo, con le dovute evoluzioni etiche e stilistiche dettate dal tempo, di quella che oggi si sta rivelando come una delle principali attività alpinistiche invernali. |
![]() |
| Home | | Rock | Expeditions | Ice | Snow | Trekking | News | Special | Forum | Mountaininfo | Expo | Lab |
| Info | Newsletter |
| English version | |
Per suggerimenti, aggiornamenti e notizie: Planetmountain.com![]() |
Copyright© Mountain Network s.r.l. |