Home page Planetmountain.com

arrowICE, in primo piano

    Le Montagne della Cultura, oggi su RAI 3 con Simone Moro e Lino Zani alla scoperta delle Orobie e l'Adamello
    02.06.2023 di Planetmountain in Alpinismo

    Le Montagne della Cultura, oggi su RAI 3 con Simone Moro e Lino Zani alla scoperta delle Orobie e l'Adamello

    Venerdì 2 giugno alle ore 21.25 su RAI 3 'Le Montagne della Cultura', il documentario sulle montagne bergamasche e bresciane con Simone Moro, Lino Zani, Monica Nardella e AmbraMarie.

    Marek Holeček e Matěj Bernat aprono una nuova via sul Sura Peak in Nepal
    24.05.2023 di Planetmountain in Alpinismo

    Marek Holeček e Matěj Bernat aprono una nuova via sul Sura Peak in Nepal

    Marek Holeček e Matěj Bernat hanno completato una grande nuova via sulla parete nord-ovest del Sura Peak (6764m) in Nepal. La nuova via si chiama Simply Beautiful ed è stata aperta in stile alpino dai climber cechi.

    Premio Paolo Consiglio 2023 a 'La Norte' e 'Brothers in Arms' sul Cerro Torre in Patagonia
    22.05.2023 di Planetmountain in Eventi

    Premio Paolo Consiglio 2023 a 'La Norte' e 'Brothers in Arms' sul Cerro Torre in Patagonia

    Il Premio alpinistico del Club alpino accademico italiano Paolo Consiglio 2023 è stato assegnato ex aequo a due salite sul Cerro Torre in Patagonia: a Corrado Pesce e Tomas Aguilò per la via 'La Norte' sulle pareti Est e Nord, e ai Ragni di Lecco David Bacci, Matteo della Bordella, Matteo De Zaiacomo per la via 'Brothers in Arms' sulla stessa parete. Il premio è stato assegnato lo scorso weekend a Biella durante l'assemblea nazionale del Club Alpino Italiano.

    Nuova via sul Meru in India di Simon Gietl, Mathieu Maynadier, Roger Schäli
    19.05.2023 di Planetmountain in Alpinismo

    Nuova via sul Meru in India di Simon Gietl, Mathieu Maynadier, Roger Schäli

    Gli alpinisti Simon Gietl, Mathieu Maynadier e Roger Schäli hanno salito una nuova via sul Meru Sud (6600m) in India. Aperta in stile alpino sulla parete est della cima sud, si chiama Goldfish (800m, M6+ A1).

    Sara Segantin: camminare insieme, su strade diverse, ma verso un unico obiettivo

    Sara Segantin: camminare insieme, su strade diverse, ma verso un unico obiettivo

    Intervista alla scrittrice e attivista per il clima Sara Segantin, ospite due settimane fa della 71ª edizione del Trento Film Festival.

    Omar Oprandi e Peter Moser: condividere con passione la montagna
    11.05.2023 di Monica Malfatti in Interviste

    Omar Oprandi e Peter Moser: condividere con passione la montagna

    Quanto è complesso trasmettere davvero la montagna e i suoi valori, per le guide alpine di oggi? Intervista alle guide alpine trentine Omar Oprandi e Peter Moser durante il Trento Film Festival 2023. Di Monica Malfatti.

    Thomas Huber al Trento Film Festival: tra famiglia, musica e l'importanza di tornare a casa
    09.05.2023 di Monica Malfatti in Interviste

    Thomas Huber al Trento Film Festival: tra famiglia, musica e l'importanza di tornare a casa

    Intervista all’alpinista tedesco Thomas Huber, il fratello maggiore di Alexander Huber, durante il Trento Film Festival 2023. Di Monica Malfatti.

    Addio Tom Hornbein, pioniere della Cresta Ovest dell’Everest nel 1963
    08.05.2023 di Planetmountain in Alpinismo

    Addio Tom Hornbein, pioniere della Cresta Ovest dell’Everest nel 1963

    È deceduto all'età di 92 anni Tom Hornbein, il formidabile alpinista statunitense famoso soprattutto per la prima salita della Cresta Ovest dell'Everest nel 1963 insieme a Willi Unsoeld.

    Trento Film Festival day 9: è l’ora delle Genziane!
    06.05.2023 di Planetmountain in Eventi

    Trento Film Festival day 9: è l’ora delle Genziane!

    Trento Film Festival day 9: sabato 6 maggio la consegna dei premi ufficiali della 71ª edizione. In mattinata l’escursione a Villamontagna organizzata dai Vignaioli del Trentino, i convegni della Commissione medica SAT e delle Biblioteche del CAI, l’incontro di formazione dal digitale al grande schermo con Hervé Barmasse e Tudor Laurini in arte Klaus. Nel pomeriggio la presentazione di Internazionale dedicato all’Everest e l’incontro su Severino Casara.

    Citadel parete NO salita nei Kichatna Spires in Alaska da Joseph Hobby e Zach Lovell
    05.05.2023 di Zach Lovell in Alpinismo

    Citadel parete NO salita nei Kichatna Spires in Alaska da Joseph Hobby e Zach Lovell

    Nelle Kichatna Spires dell'Alaska, il 19 aprile 2023 le guide alpine statunitense Joseph Hobby (34 anni) e Zach Lovell (30 anni) hanno effettuato la probabile prima salita della splendida parete nord-ovest di Citadel attraverso la loro 'Borealis Face' (2.000 ft, 85° ghiaccio/neve). Il giorno dopo hanno aperto 'Superfly Couloir' (1.700 piedi, AI5, A2, M6) su una cima precedentemente senza nome a sud del Reisenstein, che ora hanno chiamato Rise and Shine. Il report di Lovell.

    Tom Livingstone e Rob Smith salgono la parete NO dell'Aiguille du Blaitiere
    03.05.2023 di Tom Livingstone in Alpinismo

    Tom Livingstone e Rob Smith salgono la parete NO dell'Aiguille du Blaitiere

    L'alpinista britannico Livingstone racconta la sua salita, effettuata a gennaio con Rob Smith, della parete nord-ovest dell'Aiguille du Blaitiere (3522 m) nel massiccio del Monte Bianco. Con ogni probabilità la seconda metà condivide la linea salita da Joe Brown e Don Whillans nell'estate del 1954.

    Al Trento Film Festival tre film sull'inclusione e la disabilità in montagna
    02.05.2023 di Monica Malfatti in Alpinismo

    Al Trento Film Festival tre film sull'inclusione e la disabilità in montagna

    Al Trento Film Festival 2023 tre proiezioni indagano su come il delicato tema di disabilità ed inclusione possa coniugarsi al mondo dell'alpinismo e dell'arrampicata: Elevated di Palmer Morse, Heights and Depths di Sandor Csoma e An Accidental Life di Henna Taylor. Di Monica Malfatti.

    Trepindanga, a Genova la mostra fotografica di Marcello Cominetti
    02.05.2023 di Marcello Cominetti in Eventi

    Trepindanga, a Genova la mostra fotografica di Marcello Cominetti

    Dal 4 al 13 maggio a Genova la mostra fotografica della guida alpina Marcello Cominetti. Intitolata Trepindanga, l'esposizione raccoglie quasi 4 decenni di fotografie dalle Dolomiti alla Patagonia.

    Trento Film Festival day 5: Genitori alpinisti tra limiti e sfide
    02.05.2023 di Planetmountain in Eventi

    Trento Film Festival day 5: Genitori alpinisti tra limiti e sfide

    Il quinto giorno del Trento Film Festival 2023: martedì 2 maggio si analizza il complesso rapporto tra alpinismo e genitorialità durante un convegno pomeridiano e la serata evento presso il MUSE. Nel pomeriggio sarà inaugurata 'The Climbers' di Jim Herrington; l’autore del manifesto Lorenzo Mattotti condurrà il pubblico in una visita guidata; l’incontro con Thomas Huber a MontagnaLibri; il confronto a Palazzo Roccabruna sul tema della prudenza in montagna. 'Non c’è più acqua per piangere' per la rubrica 'Un’ora per acclimatarsi', un dialogo sul tema della siccità.

    Trento Film Festival day 4: Mauro Corona, Marco Albino Ferrari e le storie di ieri per riflettere sul domani
    01.05.2023 di Planetmountain in Eventi

    Trento Film Festival day 4: Mauro Corona, Marco Albino Ferrari e le storie di ieri per riflettere sul domani

    Il quarto giorno del Trento Film Festival 2023: lunedì 1 maggio Marco Albino Ferrari presenterà 'Assalto alle Alpi', mentre Mauro Corona racconterà la sua vita da scalatore, iniziata tra le rocce friulane. In mattinata, il trekking urbano, l’Aperitivo Industry Day a Palazzo Roccabruna e le riflessioni di 'Alpinestate'. Nel pomeriggio la Cerimonia del caffè etiope, la tappa trentina della Keep Clean and Run 2023 e la presentazione de 'I Moosbrugger', vincitore del Premio ITAS 2023.

    Un’ora per acclimatarsi: con Pietro Lacasella nove appuntamenti al Trento Film Festival per parlare di montagna
    28.04.2023 di Nuvola Cipressa in Eventi

    Un’ora per acclimatarsi: con Pietro Lacasella nove appuntamenti al Trento Film Festival per parlare di montagna

    Ogni sera al Trento Film Festival si terrà 'Un'ora per acclimatarsi', una rassegna organizzata insieme a Pietro Lacasella dedicata alla montagna e ai suoi fragili equilibri ambientali e sociali.

    Il Ragno della Patagonia, Matteo Della Bordella sulle orme di Casimiro Ferrari nel film di Fulvio Mariani
    27.04.2023 di Planetmountain in Alpinismo

    Il Ragno della Patagonia, Matteo Della Bordella sulle orme di Casimiro Ferrari nel film di Fulvio Mariani

    È di Fulvio Mariani 'Il Ragno della Patagonia', il nuovo film sulle orme di Casimiro Ferrari, con Matteo Della Bordella che insieme a tanti amici come David Bacci, Matteo Bernasconi, Matteo De Zaiacomo e Matteo Pasquetto e Silvan Schüpbach scrive 'un pezzettino di storia su queste mitiche montagne.' L'anteprima del film questa sera a Lecco, domani a Locarno, poi il 29 e aprile e il 3 maggio al Trento Film Festival.

    Nuova via di misto sul Monte Morrison, l'Eiger della Sierra, di Jack Cramer, Tad McCrea e Vitaliy Musienko
    26.04.2023 di Planetmountain in Alpinismo

    Nuova via di misto sul Monte Morrison, l'Eiger della Sierra, di Jack Cramer, Tad McCrea e Vitaliy Musienko

    Il 14 e 15 aprile 2023 Jack Cramer, Tad McCrea e Vitaliy Musienko hanno effettuato la prima salita di Troll Toll (600m, M5) sulla parete ENE del Mount Morrison negli USA. Situata nella Sherwin Range della Sierra Nevada, la montagna è anche conosciuta come 'l'Eiger della Sierra' e la nuova via di misto è una delle più lunghe e difficili della California.

    Morag Skelton: alpinismo in un mondo silenzioso
    25.04.2023 di Planetmountain in Alpinismo

    Morag Skelton: alpinismo in un mondo silenzioso

    Il video dell'alpinista Morag Skelton che, nonostante sia sorda, rifiuta di lasciare che qualcosa ostacoli il suo amore per la natura e la montagna.

    Pilastro di Čop del Triglav in Slovenia salito in solitaria da Gašper Pintar
    24.04.2023 di Gašper Pintar in Alpinismo

    Pilastro di Čop del Triglav in Slovenia salito in solitaria da Gašper Pintar

    Il report dell'alpinista sloveno Gašper Pintar che il 28 e 29 marzo 2023 ha completato una straordinaria solitaria del famoso Pilastro Čop sulla parete nord del Triglav in Slovenia. Anche se tecnicamente non rientra più nel calendario invernale, la salita è stata effettuata in condizioni molto simili alla stagione più fredda.

    >>

    RICERCA cascate di ghiaccio

    GRUPPO

    Cima

    Nome itinerario

    Ice / CascateVie di ghiaccio
    Ice / Cascate in DolomitiVie di ghiaccio in Dolomiti

    EXPO / Prodotti

    EXPO / News dalle aziende
    Planetmountain.com logo
    Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
    ATTENZIONE
    Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
    NEWSLETTER

    Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

    Ultimi commenti Rock
    • L'Ora del Garda
      Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
      2023-01-23 / Hampus Räf
    • Occhi d'Acqua
      Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
      2022-06-04 / Carlo Cosi
    • Via Andrea Concini
      Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
      2022-05-30 / Michele Lucchini