Stalattica
Lunga candela posta al di là del lago, visibile dalla strada all’altezza del lungo paravalanghe che collega l’abitato di Livigno con il Passo del Gallo. La candela scende sospesa nel vuoto per una quarantina di metri (molto spesso non è saldata alla base).
ACCESSO GENERALE
L’abitato di Livigno in inverno è raggiungibile da Bormio attraverso il passo del Foscagno o dalla Svizzera attraverso il tunnel del Gallo (a pagamento).
ACCESSO
Dopo avere individuato la candela tornare all’inizio del paravalanghe e lasciare l’auto a bordo strada in nell’apposita piazzola. Valutare l’attraversamento del lago (condizione del ghiaccio) e risalire i pendii che portano a Stalattica, prima con gli sci, poi con i ramponi ai piedi.
DISCESA
Doppia con abalakove
MATERIALE
Normale dotazione da cascata
NOTE
La cascata è ad alto pericolo di crollo!
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "Stalattica"
Nessun commento per l'itinerario Stalattica