Home page Planetmountain.com

arrowIce arrowItinerari arrowNo big

No big -

Primi salitori: Chiodata dal basso da: Matteo Giglio, Sergio Minoggio e Anna Torretta il 9/01/2009. Prima libera (senza speroni): Anna Torretta il 10/01/2009
Scheda a cura di: Matteo Giglio
Area: Alpi Occidentali, Gruppo: Valsavarenche, Quota: 1800m, Stato: Italia, Regione: Valle d'Aosta

Si tratta di una lunghezza di corda situata una ventina di metri a destra della celebre *Mission impossible* (M11) di Bubu Bole caratterizzata da una linea logica ed autonoma: circa 50% ghiaccio e 50% roccia.
Il nome della via è ovviamente ironico... solo per rimarcare il fatto che tra le tre vie presenti nel settore è la più facile! Ma non è propriamente 'facile'... lo si intuisce bene dal grado.

ACCESSO GENERALE

Da Torino si segue l’autostrada per il tunnel del Monte Bianco uscendo ad Aosta ovest/Saint Pierre. Si prosegue in direzione Courmayeur, dopo circa 3 Km si prende a destra per Valsavarenche. Si risale la valle fino all’ultimo ponte sul fiume Savara.
Da Chamonix si percorre il Tunnel del Monte Bianco sbucando a Courmayeur. Si segue la statale in direzione di Aosta e dopo l’abitato di Arvier i seguono le indicazioni per Valsavarenche fino al ponte.

ACCESSO

Lasciare la macchina al piazzale dove parte il sentiero d’accesso al rifugio Chabod. Risalire verso l’evidente grotta sulla sinistra orografica della valle (5 min.)

DISCESA

In doppia dall'albero in cima.

MATERIALE

4 viti da ghiaccio, 5 rinvii.

Condividi questo articolo

COMMENTI per l'itinerario "No big"

Nessun commento per l'itinerario No big

Scheda / itinerario
BELLEZZA

stella stella stella stella stella

DIFFICOLTÀ

M10

VERSANTE

Est

LUNGHEZZA DISLIVELLO

35m

LINK ZONA

Vai all'articolo

RICERCA cascate di ghiaccio

GRUPPO

Cima

Nome itinerario

Altri itinerari pubblicati
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini