Cascata del Camos -
Un breve salto di quindici metri ad 85° porta su una cengia da dove parte la vera e propria candela. Sosta su ghiaccio. 40 m di salto inizialmente a 70° e poi a 90° conducono allo scivolo finale da dove si guadagna una pianta per fare sosta. A metà del secondo salto sulla destra sono stati posizionati due spit dall’alto perché durante la prima salita le condizioni del ghiaccio erano precarie.
ACCESSO GENERALE
Da Bergamo in direzione San Giovanni Bianco lungo la strada statale della Valle Brembana. Giunti a San Giovanni Bianco, girare a sinistra seguendo l’indicazione per la Val Taleggio (Taleggio, Olda, Sottochiesa). Percorrere la strada fino a raggiungere l’orrido. Proseguendo nell’orrido la cascata sarà ben visibile sulla destra appena sopra il torrente ed appena prima dell’imbocco di una breve galleria scavata nella roccia. Parcheggiare 50 m prima della cascata sul lato sinistro vicino ad una sorgente d’acqua
ACCESSO
Percorrere in salita la strada e, oltre la galleria scavata nella roccia imboccare gli scalini di pietra sulla sinistra. Salire fino all’imbocco di un canale erboso e con vegetazione delimitato a destra da una paretina di roccia. Risalire il canale per 150m per poi attraversare a sinistra per una costa. Fare attenzione perché è un passaggio ripido e a volte scivoloso. Attraversare un altro canalino sempre a sinistra fino ad arrivare in vista della cascata.
DISCESA
In doppia dalla pianta o a piedi scendendo a sinistra (guardando la cascata).
MATERIALE
normale dotazione da cascata
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "Cascata del Camos"
Nessun commento per l'itinerario Cascata del Camos