Couloir Nord-Est (Via Grassi-Sobrà) - Rocce Russelle, Pian della Mussa
Bell’itinerario, il più simile tra tutti ad una classica cascata di ghiaccio. Da non sottovalutare il primo salto!
ACCESSO GENERALE
Da Balme (TO) raggiungere il rifugio Città di Ciriè e da qui imboccare il classico sentiero per il rif. Gastaldi. Giunti al Pian dei Morti, al bivio tra il rif. Gastaldi ed il Pian Gias prendere sulla destra la traccia per quest’ultimo. Seguire il sentiero fino all’evidente passerella sul torrente che segna l’inizio del Pian Gias (non attraversarla, si utilizza d’estate per la salita alla Ciamarella!). Le cascate sono a questo punto molto evidenti in alto a sinistra.. Dal Rifugio Ciriè 2h30min (tempo stimato indicativo, dipende molto dalla quantità di neve). La salita è indicata in autunno avanzato ma in assenza di neve, pericolo di valanghe!
DISCESA
Dal colle di uscita della via imboccare l’evidente vallone verso sinistra e percorrerlo tutto fino alle morene. Da qui attraversare scendendo verso sinistra su ripido terreno morenico sino a trovare un canale che scende in vista del rif. Gastaldi, da qui si prende il sentiero che rientra al Pian della Mussa.
MATERIALE
Normale dotazione da cascata di ghiaccio in alta montagna, con almeno 10 viti. La terza e quarta sosta sono a fix, le prime due da attrezzare su ghiaccio.
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "Couloir Nord-Est (Via Grassi-Sobrà)"
Nessun commento per l'itinerario Couloir Nord-Est (Via Grassi-Sobrà)