Madre Tierra - Rocchetta Alta di Bosconero
Via di ghiaccio e misto di oltre 700 metris sulla parete NO della Rocchetta Alta di Bosconero, Dolomiti di Zoldo, aperta da Diego Toigo e Santiago Padrós dopo un precedente tentativo effettuato insieme a Giovanni Andriano e Ruggero Arena. La via segue parzialmente la via estiva Canali-Camini aperta il 19/08/1926 da Valentino e Giovanni Angelini e Diego Tomassi, per poi continuare dritto nella versione invernale. Per l'apertura sono stati necessari 9 ore.
ACCESSO
Parcheggiare a Pontesei, seguire il solito sentiero fino a raggiungere il Rifugio Bosconero. Salire lungo il sentiero fino ad uscire dal bosco, per poi puntare la parete verso destra e imboccare l’evidente canale nevoso fino ad una comoda grottina. Calcolare 2 ore dal parcheggio
ITINERARIO
Vedi relazione
DISCESA
Dalla forcella scendere verso Est (attenzione), direzione la forcella tra Rocchetta Alta e Sasso di Toanella. Attrezzate due calate di 60m su spuntoni ed un’ultima di 30m su Abalakov. Dalla forcella si scende facilmente per il canale innevato.
MATERIALE
Sono attrezzate 4 soste, la quinta ha solo un chiodo, dopo di che non c'è più niente. Servono un set di Totem, e n°2 e 3 Camalot, due micro Friends. Due set misure medie possono tornare utile. 4-5 chiodi da roccia, 5-6 viti di ghiaccio, anche se...
NOTE
'La via è ben visibile dal palaghiaccio di Forno di Zoldo, ottime anche le birre lì!'
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "Madre Tierra"
Nessun commento per l'itinerario Madre Tierra