Chloë -
Linea molto estetica. É stata salita in libera senza l’utilizzo di fix o chiodi. La parte di dry tooling si protegge bene con friends e nuts. La valle di Cogne ha saputo regalarci ancora una volta delle stupende e nuove emozioni.
ACCESSO GENERALE
Per l'autostrada A5 fino all'uscita Aosta Ovest, poi proseguire per la valle di Cogne fino a raggiungere l'omonimo villaggio.
Continuare in direzione Lillaz fino ad una rotonda con un carrello da miniera al centro. Svoltare a sinistra e proseguire per la frazione di Gimilian. Alla fine della frazione sulla destra c’è un ponte, parcheggiare nei pressi e attraversare il piccolo torrente. Da qui un poderale da accesso al vallone del Grauson (ponte sulla dx).
ACCESSO
Si lascia la Frazione di Gimilian e si punta verso le baite di "Pila", salendo la vallata del torrente Grauson. Poco prima di giungere alle Baite si vede la colata sulla sx orografica. (avvicinamento 1h-1.3H secondo innevamento.) Si percorre un canale per circa 200m con pendenza di 30-35° fino a raggiungere i salti di ghiaccio.
ITINERARIO
L1 Facile risaltino di 25m che ci porta alla base della colonna principale. Sosta su ghiaccio alla base sinistra del candelone di Oceano Polare.
L2 Prima colonna di 6/7 mt proteggibile con chiodi da ghiaccio, tratto di misto M6 protetto con protezioni veloci (friend #0.5 e Nuts) per poi uscire ed agganciare la colonna sovrastante (20m) e continuarla fino alla sua fine. Traversare di 10m verso destra ed uscire su Oceano Polare. Sosta a spit in cima a Sinistra.
DISCESA
Con una doppia da 60m sulla via si arriva alla base della cascata.
MATERIALE
Normale dotazione da cascata. 2 corde da 60m. 9 viti piccole e medie, friends #0.3 #0.5, serie di nuts, Chiodi a lama.
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "Chloë"
Nessun commento per l'itinerario Chloë