Ecco i records da 1 al 10 dei 23 trovati.
Foto | Itinerario | Bellezza | Area e Gruppo | Difficoltà |
---|---|---|---|---|
![]() |
A momentary lapse of reasonQuella della Grotta delle Ciaole, cioè tutto il versante N del M. Croce Matese, è una delle pareti più suggestive del massic ... |
![]() |
Appennino Centrale Monti del Matese Monte Croce Matese - parete della Grotta delle Ciaole |
80° max, M2+, D- |
![]() |
Altrimenti ci arrabbiamoQuella della Grotta delle Ciaole, cioè tutto il versante N del M. Croce Matese, è una delle pareti più suggestive del massic ... |
![]() |
Appennino Centrale Monti del Matese Monte Croce Matese - parete della Grotta delle Ciaole |
D, passo a 90° ed M3, AI3 |
![]() |
AppendiciteLa Grotta delle Ciaole è stata scoperta e valorizzata da Giorgio Ferretti di Lanciano a partire dal gennaio 2007 con la prima salita del Canale di De ... |
![]() |
Appennino Centrale Monti del Matese Grotta delle Ciaole - Monte Croce Matese |
M5 WI 4+ R4 |
![]() |
Battle Hymn - Inno di BattagliaImpegnativa anche se corta via di ghiaccio e misto non facile da proteggere, aperta in una giornata di grande freddo sul margine sx (faccia a monte) d ... |
![]() |
Appennino Centrale Monti del Matese Monte Croce Matese |
M5/M6 |
![]() |
Brave New WorldItinerario tecnicamente difficile, difficile da trovare in condizioni; combina la visione moderna del dry-tooling con il misto moderno fino al misto c ... |
![]() |
Appennino Centrale Monti del Matese Monte Croce Matese |
M8, WI5+/6, 5c, A1, ED+ |
![]() |
Campitello Dry-IceLa Grotta delle Ciaole è stata scoperta e valorizzata da Giorgio Ferretti di Lanciano a partire dal gennaio 2007 con la prima salita del Canale di De ... |
![]() |
Appennino Centrale Monti del Matese Grotta delle Ciaole - Monte Croce Matese |
M7 WI 5 R4 |
![]() |
Campitello IceLa Grotta delle Ciaole è stata scoperta e valorizzata da Giorgio Ferretti di Lanciano a partire dal gennaio 2007 con la prima salita del Canale di De ... |
![]() |
Appennino Centrale Monti del Matese Grotta delle Ciaole - Monte Croce Matese |
WI 4 (max 85°) R4. |
![]() |
Can I play with madnessItinerario molto vario che coniuga un po’ tutti gli stili rintracciabili sulle pareti dell’Appenino: dall’alpine ice anche abba ... |
![]() |
Appennino Centrale Monti del Matese Monte Miletto, anticima Nord |
M5, AI3, passi di misto a 95°, D+/TD- |
![]() |
Canale di Estrema DestraLa via descritta è abbastanza ripetuta e trattandosi di un itinerario facile e "di approccio" a questa montagna, può essere di aiuto una minima rela ... |
![]() |
Appennino Centrale Monti del Matese Monte Gallinola |
PD+/AD-, 50° e un tratto a 70° |
![]() |
Cerro TorreForse l’itinerario che mi ha divertito di più quest’anno, complice una giornata intera di scalata sulla N di M. Miletto. La scommessa tra me, Mic ... |
![]() |
Appennino Centrale Monti del Matese Monte Miletto |
M4, AI 2+/3 |