Ultimi itinerari pubblicati
-
Val Colvera Total Dry Tooling
Val Colvera è una piccola falesia dedicata al total dry tooling sopra Maniago in provincia di Pordenone (Friuli-Venezia Giulia).
Tutto nasce ... -
Brave New World
Itinerario tecnicamente difficile, difficile da trovare in condizioni; combina la visione moderna del dry-tooling con il misto moderno fino al misto c ... -
Supertramp
Bella linea di arrampicata su ghiaccio e misto sull'avancorpo della cima di Stanislao sopra il Lago Zancone in Valle Trona. Arrivo in sella con vista ... -
Zahnlos
Via di ghiaccio e misto che si forma di rado alla Croda del Becco sopra il Lago di Braies. Il primo tiro è molto delicato a causa della cattiva quali ... -
Viaggio nel Tempo
Itinerario alpinistico invernale di grande sviluppo che dalla base della Guglia del Rifugio porta direttamente a cima Tre Croci, seguendo un percorso ... -
Dolce Ricordo
L’imponente versante Nord di questa bella montagna ben si presta a itinerari interessanti e di ampio respiro per praticare alpinismo con piccozza e ... -
Reslience
Bella e sostenuta via invernale sulla parete NE dello Scoglio della Sassetelli, nel gruppo del Terminillo. ... -
L’Ira di Giò
Superbo e difficile itinerario di dry-tooling a carattere sportivo aperto nel Gennaio 2014 e ultimato nel Gennaio 2015. Alterna tratti atletici su roc ... -
L'insostenibile leggerezza dell’essere
La via corre verticale sul lato destro della parete tra la classica Vazzoler a sinistra e Cugi's Corner a destra. Con una linea indipendente sfrutta u ... -
Unicorno
Unicorno è una via alpinistica che trovata in condizioni regala una grande soddisfazione in un alpinismo poco sviluppato nelle Dolomiti. La via è st ... -
Piatto d'argento
Piatto d'argento è la via regalataci da Barry Bona e Santi Padros, che ci hanno fatto conoscere ed hanno condiviso con noi questa giornata. È una go ... -
Falesia della Centrale
Falesia di dry tooling attrezzata da Matteo Giglio con Anna Torretta e da solo, dal basso, con fix inox A4 (316L), tasselli 10x90 MKT e placchette Rau ...
Gli itinerari più visti
-
Goulotte Perroux Profit
Bella salita in ambiente. Il rapido avvicinamento ed il rientro altrettanto agevole ne possono fare una grande classica. ... -
Ferrara di Monte Baldo Total Dry Tooling
Val dei Coali vicino a Ferrara di Monte Baldo è una bella falesia di total dry tooling, attrezzata a partire dal 2005 da Beppe Ballico che ...All-in
La via corre sulla parete nord del Sas del Pegorer per uno sviluppo di circa 430 metri e 350 metri di dislivello. Probabilmente la linea è di d ...Pilone Centrale del Frêney - Via classica (Bonington)
Si tratta senza alcun dubbio di uno degli itinerari di alta montagna più classici ed apprezzati delle Alpi e permette di salire in cima al Mont ...Cresta Kuffner
Percorso di cresta fra i più belli e classici del Monte Bianco, in ambiente magnifico d'alta montagna. Vario, su terreno misto e con tratti nev ...Cascata Solo per i tuoi occhi
A chi sale da Zoppè di Cadore, o effettua l’anello zoldano per raggiungere il Rifugio Venezia A. De Luca (1946m), non può non pu&o ...Valeria
Bella via di 270m sulla parete ovest del Crozzon di Brenta aperta da Gianni Canale e Aldo Mazzotti nel gennaio 2013, dedicata a Valeria Brunelli che f ...Hintergrat
“Hinterergrat, la più bella e raccomandabile via per cresta dell'Ortles, per la grandiosa armonia dei quadri che offre durante la sali ...
Illuminati
Il 24 gennaio 2006 Albert Leichtfried ha compiuto la prima salita della sua “Illuminati”, un via di misto di 5 tiri situata nella Val Lung ...Repentance Super
Repentance è costituita da due parti ben distinte unite da un canale di ghiaccio o neve a 60°. La prima parte è la più sostenuta ed elegante; la s ...Cascata di Fontanazzo sx
La cascata di Fontanazzo, ben visibile dalla strada della Valle di Fassa, è caratterizzata dalla facilità d'accesso e da due bei salti s ...Cascata Cassiopeo
Stupenda cascata in ambiente meraviglioso, completamente solare. ...