Ultimi itinerari pubblicati
-
Appendicite
La Grotta delle Ciaole è stata scoperta e valorizzata da Giorgio Ferretti di Lanciano a partire dal gennaio 2007 con la prima salita del Canale di De ... -
Campitello Dry-Ice
La Grotta delle Ciaole è stata scoperta e valorizzata da Giorgio Ferretti di Lanciano a partire dal gennaio 2007 con la prima salita del Canale di De ... -
Campitello Ice
La Grotta delle Ciaole è stata scoperta e valorizzata da Giorgio Ferretti di Lanciano a partire dal gennaio 2007 con la prima salita del Canale di De ... -
Goulotte Ciapìn
La Grotta delle Ciaole è stata scoperta e valorizzata da Giorgio Ferretti di Lanciano a partire dal gennaio 2007 con la prima salita del Canale di De ... -
Battle Hymn - Inno di Battaglia
Impegnativa via di ghiaccio e misto non facile da proteggere, aperta in una giornata di grande freddo sul margine sx (faccia a monte) della parete del ... -
Space Shuttle
Via di ghiaccio e misto di quattro tiri aperta dal basso sulla parete nordovest del Sass dla Lùesa, sopra il Passo Gardena. ... -
Aram Ducis
Si tratta di una bellissima salita, breve ma impegnativa, di grande suggestione, che risale la parete Nord della elegantissima cima dell’altare sfru ... -
Der Rotz
Der Rotz, il moccolo, segue un camino nascosto sopra Solo per un altro Hashtag in Val Lasties. È ben protetto a spit ed è quindi adatto anche ai 'no ... -
Falesia Pontat Dry
Falesia di dry tooling attrezzata dalla guida alpina Giancarlo Muyo Maritano del gruppo X3M Mountain Guides, con l’aiuto e la sponsorizzazione del R ... -
Via Il Segno dei Tempi
Una via di puro stile classico, con qualche tiro di ghiaccio davvero divertente, ed una uscita su un culoir stretto ed incassato. Da non sottovalutare ... -
Via AlbaChiara
Una vera sorpresa, uno stretto canalino di neve, ghiaccio e misto che si insinua lungo tutto il salto di rocce della parete. Con qualche tratto di mis ... -
Couloir Nord-Est (Via Grassi-Sobrà)
Bell’itinerario, il più simile tra tutti ad una classica cascata di ghiaccio. Da non sottovalutare il primo salto! ...
Gli itinerari più visti
-
Goulotte Perroux Profit
Bella salita in ambiente. Il rapido avvicinamento ed il rientro altrettanto agevole ne possono fare una grande classica. ... -
Ferrara di Monte Baldo Total Dry Tooling
Val dei Coali vicino a Ferrara di Monte Baldo è una bella falesia di total dry tooling, attrezzata a partire dal 2005 da Beppe Ballico che ...Pilone Centrale del Frêney - Via classica (Bonington)
Si tratta senza alcun dubbio di uno degli itinerari di alta montagna più classici ed apprezzati delle Alpi e permette di salire in cima al Mont ...All-in
La via corre sulla parete nord del Sas del Pegorer per uno sviluppo di circa 430 metri e 350 metri di dislivello. Probabilmente la linea è di d ...Cresta Kuffner
Percorso di cresta fra i più belli e classici del Monte Bianco, in ambiente magnifico d'alta montagna. Vario, su terreno misto e con tratti nev ...Cascata Solo per i tuoi occhi
A chi sale da Zoppè di Cadore, o effettua l’anello zoldano per raggiungere il Rifugio Venezia A. De Luca (1946m), non può non pu&o ...Valeria
Bella via di 270m sulla parete ovest del Crozzon di Brenta aperta da Gianni Canale e Aldo Mazzotti nel gennaio 2013, dedicata a Valeria Brunelli che f ...Hintergrat
“Hinterergrat, la più bella e raccomandabile via per cresta dell'Ortles, per la grandiosa armonia dei quadri che offre durante la sali ...
Illuminati
Il 24 gennaio 2006 Albert Leichtfried ha compiuto la prima salita della sua “Illuminati”, un via di misto di 5 tiri situata nella Val Lung ...Repentance Super
Repentance è costituita da due parti ben distinte unite da un canale di ghiaccio o neve a 60°. La prima parte è la più sostenuta ed elegante; la s ...Cascata di Fontanazzo sx
La cascata di Fontanazzo, ben visibile dalla strada della Valle di Fassa, è caratterizzata dalla facilità d'accesso e da due bei salti s ...Psyco Killer
La Cascata è visibile scendendo da Forcella Col dei Bos (2331m) verso la bellissima Val Travenanzes. Innalzando gli occhi poco prima della M.ga ...