Gli itinerariVie ferrate

Via Ferrata Sperti - Schiara 



EEA
La via ferrata Sperti, rinnovata nell'autunno 2023, è la storica via ferrata che collega il rifugio Settimo Alpini con la Gusela del Vescovà, simbolo indiscusso del gruppo. La via ferrata si insinua tra canali, torri e pinnacoli di rara bellezza lungo...

Via Ferrata Marino Guardiano - Monte Pelf 



Media
Interessante alternativa alla via normale per raggiungere la cima del Monte Pelf compiendo un meraviglioso anello che percorre la via ferrata Piero Rossi e il sentiero attrezzato Marino Guardiano.
L'immensa varietà di paesaggi attraversati durante questa escursione e il vastissimo panorama...

Via ferrata Piero Rossi ex Marmol - Schiara 



Media
Dedicata alla memoria di Piero Rossi, quella che per anni era chiamata la via ferrata del Marmol viene frequentata sopratutto sia in discesa dalla cima della Schiara, che come tratto finale dell’Alta Via 1 delle Dolomiti.
La ferrata ripercorre il logico movimento tra i canali...

Via Ferrata Berti - Schiara 



Media/Difficile
Con partenza nei pressi della forcella della Gusela, la bella ma difficile via ferrata Berti permette di salire alla vetta della Schiara.Realizzata nel 1959 e dedicata al nome di Antonio Berti, che per primo percorse in discesa la cresta Ovest, aggira...

Via ferrata Zacchi - Schiara 



Difficile
La via ferrata Zacchi alla Schiara ripercorre il tracciato della via Zacchi / Olivotto, cordata che il 2 agosto 1920 vinse la grande parete sud, tentata piu volte fin dall'epoca dei pionieri, ma vinta per prima dal Col. Luigi Zacchi...

Via Ferrata delle Peredrette 



PD
La Via Ferrata delle Peredrette risale lungo le dorsali di micascisti che si innalzano al di sopra dei terrazzi a vigneto di Pomerou e Reisen, mano a mano che si sale la vista si apre sull’intera valle, nell’ultimo tratto percorre...

Via Ferrata Casimiro - Val di Rhêmes 



AD
La Via Ferrata Casimiro nel Parco Nazionale Gran Paradiso si snoda lungo un percorso emozionante intervallando tratti verticali, tratti esposti ed un ponte sospeso. Ben attrezzata e piacevole, è facilmente accessibile con pochi minuti di sentiero dalla frazione di Chanavey...

Via Ferrata Anelli delle Anguane - Sojo di Mezzogiorno 



Gli Anelli delle Anguane, non sono solo una Ferrata, ma una rete di sentieri escursionistici e di vie Ferrate, realizzata a San Pietro nell’Alta Valle dell’Astico. L’abitato è sovrastato da una grande parete strapiombante chiamata Sojo (scoglio) di Mezzogiorno, perché...

Via ferrata Rio Ruzza a Ballino - Monte Cogorna 



EEA Escursionistico per esperti con attrezzatura
Via ferrata Rio Ruzza offre una salita non lunga ma di un certo impegno tecnico, che regala emozioni grazie al particolarissimo e suggestivo contesto ambientale, che varia dalla dimensione rurale fiabesca di passo Ballino all’inattesa avventura alpinistica.
Un breve avvicinamento con...

Sentiero Attrezzato al Grande Cir - Grande Cir 



Facile
Il sentiero attrezzato al Grande Cir è un percorso breve, adatto ai principianti (famiglie e bambini inclusi) che permette di raggiungere questa bella cima panoramica del gruppo Puez Odle. Il panorama a 360 gradi dalla vetta entusiasma sia i principianti...

Via Ferrata Piccolo Cir - Piccolo Cir 



Facile
La Via Ferrata sul Piccolo Cir, seppur breve, presenta tutti gli ingredienti di una vera via ferrata, e può essere definita il 'battesimo' per i principianti in materia, bimbi compresi. E' una salita divertente che entusiasma ed attrezzata molto...

Via Ferrata Ra Pegna - Ra Pegna 



Facile
Ra Pegna è il nome del monolite che, insieme a Ra Bujela, si innalza ai lati dello Schuss, il ripido canalone sulla Tofana dove in inverno sfrecciano velocissime le atlete che si contendono la Coppa del Mondo di discesa libera.
Su...

Via ferrata delle Aquile - Cima Roda della Paganella 



EEA Escursionistico per esperti con attrezzatura
Via ferrata di media difficoltà, inaugurata pochi anni fa e dedicata a Carlo Alberto Banal, caratterizzata dalla straordinaria vista panoramica sulla Valle dell’Adige, le Dolomiti di Brenta fino al Lago di Garda.
Ferrata molto affascinante e carica di adrenalina dovuta all’esposizione...

Via ferrata Maurizio - Monte Alben, Monte Croce 



media nel tratto iniziale e molto difficile in quello seguente.
La ferrata si sviluppa in un ambiente selvaggio ed incontaminato, dove, in primavera, è possibile incontrare fiori alpini rari quali la Physoplexis comosa o la sassifraga Albensis. Il massiccio calcareo dell'Arera si staglia di fronte alla ferrata ed è così...

Scala del Minighel e il Giro della Tofana di Rozes - Tofana di Rozes 



Il giro della Tofana di Rozes si annovera certamente tra i miei preferiti, per il meraviglioso ambiente in cui si svolge, per i numerosi fatti storici, di guerra e di pace, che qui ebbero luogo, per la mitica “Scala del...

Via Ferrata del Vajont - Via ferrata della Memoria - Gola del Vajont 



Media/Difficile. La difficoltà è facile nel tratto iniziale e molto difficile in quello seguente
Nasce nelle Dolomiti la strepitosa via ferrata del Vajont, la “Ferrata della Memoria”, nata da un geniale idea di Fabio Bristot “Rufus” delegato del Soccorso alpino delle Dolomiti Bellunesi che ha voluto ricordare anche attraverso lo sport la tragedia del...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.