Punta Saldura da sud
Grandiosa e impegnativa gita paragonabile alla punta Oberettes; la discesa risulta meno impegnativa perchè meno continua.
ACCESSO
La Val Senales viene raggiunta facilmente da Bolzano seguendo la SS38 verso ovest per Merano poi Naturno. Dopo Naturno svoltare a destra per la Val Senales e, in fondo alla valle, Maso Corto (Bolzano - Senales 60 km).
ITINERARIO
Dai masi Kofler seguire la staccionata in legno fino al capitello crocevia; seguire indicazioni sentiero 4-5 e salire all'imbocco della Valle di Lagaun che si segue sul fondo fino ad una caratteristica piramide rocciosa punto trigonometrico. Salire il gran canalone che si apre davanti e che, alternando tratti ripidi a falsipiani, introduce nella vedretta di Lagaun. Dalla vedretta puntare alla rocciosa parete sud di Punta Saldura che comporta altri 150m circa di dislivello. Da qui a seconda delle condizioni di innevamento ci sono 2 possibilità: a) salire a piedi al centro della parete individuando il punto più semplice che comunque comporta una minima esperienza alpinistica b) proseguire a piedi fino ad individuare un canalino nevoso che obliquando a dx porta alla cresta terminale.
DISCESA
Come da itinerario di salita. Con neve sicura è possibile la stupenda discesa per l'entusiasmante canale ben visibile salendo dalla piramide rocciosa . Diff. 38-40°.
CARTOGRAFIA/BIBLIOGRAFIA
"Sudtiroler Skitouren" di H.P.Menara ed. Athesia
"Otztaler Alpen" di Klier ed. Rother
"Dallo Stelvio a San Candido" di F. Gionco ed Centro Doc. Alpina
Mappe
Val Senales Tabacco 1:25000 foglio 04; Val Venosta Kompass.
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "Punta Saldura da sud"
Nessun commento per l'itinerario Punta Saldura da sud