Elixier d’Astaroth - Grand Capucin

E’ l’itinerario più diretto di tutta la parete; l’esposizione e la verticalità sono assolute e l’arrampicata è sempre molto atletica (ad eccezione di un breve tratto a metà del tiro di artificiale). Non tutte le soste sono in posto; tuttavia la roccia fessurata si presta bene alla loro “costruzione” con i friends.Q uesta via, pur non godendo della stessa fama di Voyage, ne è, secondo me, superiore come bellezza ed impegno.
Dal Rifugio Torino (3375m) si traversa in direzione ovest puntando verso il Col des Flambeaux. Da qui, passando sotto i cavi della funivia, si scende verso sinistra per poi proseguire in quota verso l’inconfodibile profilo del Grand Capucin, posto di fronte alla Touronde.Alla base della parete ci sono due piccoli diedri sbarrati, poco sopra da due tettini; attaccare quello di destra.
DiscesaIn doppia lungo le calate ottimamente attrezzate a sinistra della via.
MaterialeNuts e friends fino al n°3 (doppi lo 0.5, lo 0.75, l’1 ed il 2), eventuale martello per il tiro di artif (utile ad inizio stagione).