Castello della Pietra
Il luogo dove si trova il Castello della Pietra (GE) è veramente di rara suggestione. La visita è assolutamente da non perdere, sia per la piacevole e remunerativa arrampicata che si può fare sui “torrioni” rocciosi a lato del castello, sia per l’interesse “culturale” che il Castello offre con la sua storia ed i suoi interni (giorni di apertura ordinaria da aprile ad ottobre: sabato dalle ore 14.30 alle ore 17.30; domenica e festivi dalle ore 10.30 alle ore 17.30, tel. 010939479-939311. Info: Parco Naturale Regionale Antola). E’ anche un’ottima gita “fuori porta” da condividere anche con la famiglia.
I torrioni del Castello già dagli inizi del secolo sono stati luogo di “palestra”. Successivamente, negli anni 70, sono state aperte vie in artificiale, ora non più percorribili con sicurezza visto le attuali condizioni precarie della chiodatura - si sconsiglia vivamente arrampicare su queste vie.
ACCESSO
Accesso Autostrada A7 Milano-Genova, uscita Isola del Cantone (GE), dopo per Vobbia, dopo circa 7 km si arriva al parcheggio (P2) del Castello. Da Milano circa 130 km, da Genova circa 50 km
ARRAMPICATA
Tecnica e raramente di forza nella zona monotiri. Sulle vie di più tiri tratti anche verticali e strapiombanti.
LOGISTICA
Per alloggiare: alberghi e pensioni a Busalla, nel periodo estivo anche a Crocefieschi.Per mangiare: bar a Vobbia, trattoria a 2 km da Vobbia direzione Mangiardino, pizzeria e bar a Crocefieschi.
NOTE
Attenzione: anche se stato ben "disgaggiato" e ripulito usare sempre prudenza nella scelta degli appigli.
CARTOGRAFIA/BIBLIOGRAFIA
Non esiste nessuna bibliografia alpinistica attuale. Per altre infomazioni visitare www.altavallescrivia.it e liguriadascoprire
Condividi questo articolo
COMMENTI per la falesia "Castello della Pietra"
Nessun commento per la falesia Castello della Pietra