Gola di Frasassi - Sulfuria
Bellezza
Settori
Difficoltà
4a - 8a
Numero vie
34
Tipo roccia
Calcare
Esposizione
Est
L'area Gola di Frasassi e Gola della Rossa, conosciuta a livello alpinistico fin dal 1932 è una zona che offre siti e palestre di roccia di grande interesse, ha dato le basi per lo sviluppo e la nascita di tanti rocciatori ed alpinisti marchigiani. Con l'avvento dell'arrampicata sportiva il sito si è evoluto in vero centro di arrampicata, offrendo oltre 500 itinerari elencati nelle diverse pubblicazioni di guide per tutte le capacità: monotiri, blocchi, multi-pitch e vie di stampo alpinistico. Di recente è nata la nuova falesia Sulfuria: esposta ad est, attualmente ospita 34 dal 4a al 7c+/8a con alcuni tiri ancora da liberare.
Accesso
Dall'abitato di S. Vittore superare il ponte romanico sul fiume Sentino e prendere il sentiero subito a sinistra (fontanella acqua potabile) che lo costeggia con andamento tortuoso e sale gradualmente sovrastando il fiume. Si attraversa un caratteristico ponticello in legno continuando a costeggiare il fiume. Ad un ometto si inizia a salire a destra in direzione della parete. In 20 minuti si è alla base della parete posta a destra dello spigolo roccioso di inizio gola. L’esposizione ad EST la rende ideale per i pomeriggi estivi. In ombra dalle 13:00. In inverno il sole arriva un po’ tardi a causa della disposizione dei rilievi circostanti. Dalle 9:00 sul settore dei liscioni verso le 10:00 il resto della falesia. In ombra dalle 12:00. Note
Sulfuria ospiterà il primo Frasassi Rock Climbing Festival dal 7 - 9 giugno 2013.
Dall'abitato di S. Vittore superare il ponte romanico sul fiume Sentino e prendere il sentiero subito a sinistra (fontanella acqua potabile) che lo costeggia con andamento tortuoso e sale gradualmente sovrastando il fiume. Si attraversa un caratteristico ponticello in legno continuando a costeggiare il fiume. Ad un ometto si inizia a salire a destra in direzione della parete. In 20 minuti si è alla base della parete posta a destra dello spigolo roccioso di inizio gola. L’esposizione ad EST la rende ideale per i pomeriggi estivi. In ombra dalle 13:00. In inverno il sole arriva un po’ tardi a causa della disposizione dei rilievi circostanti. Dalle 9:00 sul settore dei liscioni verso le 10:00 il resto della falesia. In ombra dalle 12:00. Note
Sulfuria ospiterà il primo Frasassi Rock Climbing Festival dal 7 - 9 giugno 2013.
Settori
Maestro Rampichino
Lunghezze tra 10 - 15m
Le vie
| N° | Nome | Altezza | Bellezza | Difficoltà |
|---|---|---|---|---|
| 1 | Banana boat | 5b | ||
| 2 | Dark huff | 5a | ||
| 3 | Brecci a bracci | 5b | ||
| 4 | Zost | 5b | ||
| 5 | Nano da parete | 5b | ||
| 6 | Bulli e bulloni | 5b | ||
| 7 | Central spork | 4a |
Centrale
Lunghezze tra 30 - 35m
Le vie
| N° | Nome | Altezza | Bellezza | Difficoltà |
|---|---|---|---|---|
| 1 | Drusilla | 6a+ | ||
| 2 | Amarilla | 6a | ||
| 3 | Lunetta | 6a+ | ||
| 4 | Specchia spicchi | 6c+ | ||
| 5 | Il ladro di meringhe | 6b+ | ||
| 6 | In mia Faria | 6b | ||
| 7 | Little Boy | 6b+ | ||
| 8 | Naxxramas | 6c | ||
| 9 | Ulduar | 6c | ||
| 10 | Ice Crown | 6c+ | ||
| 11 | Linfamone | 7a | ||
| 12 | Sax Appeal | 7a+ | ||
| 13 | Arancia Meccanica | 7a | ||
| 14 | Limone Elettronico | 7a | ||
| 15 | Welcome into the Big Wall | 7b+ | ||
| 16 | Excalibur | 7c+ | ||
| 17 | Russian Roulette | 7c |
I Liscioni
Lunghezze tra 15 - 20m
Le vie
| N° | Nome | Altezza | Bellezza | Difficoltà |
|---|---|---|---|---|
| 1 | L'I.N.A.rrestabile | 6b | ||
| 2 | Le massime di Massimo | 6c | ||
| 3 | Milka | 6c+ | ||
| 4 | Nasdraia | 6b+ | ||
| 5 | L'aquila e la Fenice | 7c+ | ||
| 6 | Anna & Maurizio | c+ | ||
| 7 | Tovarisch Zakuski | 6b | ||
| 8 | Il Demiurgo | 6a+ | ||
| 9 | Marcellus Augustus | 6a | ||
| 10 | Amaro Sibilla | 6a | ||
| 11 | Scott.EX | 6b+ |
Ancora nessun commento...