Das Orakel
L'apertura risale alla primavera del 2012, quando in cinque giorni di lavoro Simon Gietl e Patrick Seiwald hanno salito la linea dal basso, impiegando tra l'altro 2 giorni per venire a capo della sezione chiave per la quale hanno fatto ricorso all'artificiale stimato di A3. La prima libera risale invece all'inizio di luglio e Gietl descrive la via come segue: "Dove la roccia è scura è di ottima qualità, mentre nel giallo è un po' friable. Nel complesso però è estremamente bella, ma anche molto impegnativa sia fisicamente sia mentalmente."
ACCESSO
Dal Passo Falzarego prendere la funivia poi seguire il sentiero 20b per 40 minuti per raggiungere la base della parete. La via inizia circa 70m a sinistra di Via del Drago.
DISCESA
Dalla cima effettuare una prima doppia, poi seguire la cengia verso sud e alla fine scendere la gola (UIAA I – II). Raggiunto il sentiero di guerra scendere per il ghiaione e ritornare alla base.
MATERIALE
Tutti i chiodi usati sono rimasti in parete, portare una serie di Friends, nuts, eventualmente anche chiodi e martello.
NOTE
La via non presenta spit.
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "Das Orakel"
Nessun commento per l'itinerario Das Orakel