Alpinismo: Glowacz e Jasper terminano la loro via al Murallon in Patagonia
Il 12/11 Stefan Glowacz e Robert Jasper sono riusciti a completare la loro via "Vom Winde verweht" sulla parete nord del Murallón, Patagonia.
Ce l'hanno fatta: Stefan Glowacz e Robert Jasper sono riusciti a completare la loro via "Vom Winde verweht" sulla parete nord del Murallón, Patagonia. I due alpinisti tedeschi hanno raggiunto la cima a 2831m lo scorso sabato, in tarda serrata, dopo aver salito i 27 tiri della via, alla quale hanno dato il grado complessivo di 9+, A2. Glowacz e Jasper sono partiti dal loro campo base (una grotta scavata nel ghiaccio) alle 3.00 di notte di venerdì 12 novembre dopo essere stati bloccati per 3 settimane dal brutto tempo. Approfittando dalla finestra di bel tempo i due hanno salito la linea che avevano iniziato nel 2004. Dopo un bivacco hanno raggiunto la cima alle ore 21.00 del 13/11/2005. Il tempo stava già peggiorando e si sono subito calati lungo la via, rientrando al campo base alle 3.00 di notte. Lì sono stati accolti da Hans-Martin Götz e Klaus Fengler, i loro due compagni d'avventura del 2004 "Vom Winde verweht", o Via col Vento, è il risultato di una grande determinazione: nel 2004 salirono fino a 250 metri dalla cima, prima che le burrasche patagoniche li costringessero a ritirarsi. In quell'occasione avevano salito 21 tiri, di cui 17 in libera (9/9+), e 4 in artificiale (A2). "Vom Winde verweht" è la seconda via firmata Glowacz & Jasper sul Murallon, dopo "The Lost World" (V 5.10+ M8, 1100m, Glowacz-Jasper-Fengler, 2003).
| ![]() |
|
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpone ideale per escursioni giornaliere di media difficoltà su terreni misti.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Crash pad per arrampicata boulder
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Set da ferrata a Y realizzato con fettuccia elastica da 20 mm e connettori Tango a doppia leva di sicurezza.