Dave Graham: Action Directe
Dave Graham ha effettuato la 4a salita di Action Direct 9a, la difficilissima e storica via in Frankenjura.
Per Dave Graham è Action Directe. Lo statunitense ha fatto un gran colpo nella falesia di Waldkopf, in Frankenjura, salendo quella che è considerata la via più difficile del mondo. La prima che per la sua difficoltà ha scomodato il grado di 9a. Anche se bisogna dire che il (mitico) Wolfang Güllich che l'ha liberata (occhio alla data!) il 14/09/1991, allora non si era sbilanciato sul grado. Ma tant'è, Action Direct, salita da allora soltanto dal tedesco Alexander Adler (1995) e dallo spagnolo Iker Pou (2000), è per tutti un monumento (insuperato) alla difficoltà in arrampicata sportiva. E lo dimostrano le (pochissime) ripetizioni di questi 10 anni trascorsi dalla prima salita. Dave per questa 3a ripetizione (4a salita) ha impiegato complessivamente 7 giorni di tentativi, diluiti, per le cattive condizioni meteo, in circa un mese. Questo significa che è stato il più veloce a salire quel concentrato esplosivo di biditi, monodoti, lanci di quel 'pannello' (tutto naturale!), alto 12 metri e strapiombante 45°, di Action Direct. E Dave inoltre sembra essere l'unico che non si è preparato con allenamenti specifici per risolverla. Bravo! Special protagonisti PlanetMountain Dave Graham | ![]() Clicca per le immagini flash della salita di Dave Graham su Action Direct (di R. Fioravanti). http://www.projectpof.com |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Base Layer in Lana Merinos.