Everest, vetta per Mondinelli e Merelli (e altre news)

Silvio Mondinelli e Mario Merelli hanno raggiunto la vetta dell'Everest e sono già ridiscesi al CB. Denis Urubko e Simone Moro si riuniscono al campo base. Everest da Nord per il team della TV spagnola. Vetta per una spedizione russa sul Lhotse Middle.


Ce l'hanno fatta! Per Silvio Mondinelli, guida alpina e finanziere di Alagna Valsesia, e Mario Merelli, alpinista di Lizzola (BG), è vetta e felicità: sono arrivati al top della montagna più alta ed ora, comprensibilmente soddisfatti, sono già al campo base.

L'ultimo balzo verso gli 8850 m della cima all'Everest per Mondinelli e Merelli è iniziato alle 0,30 di ieri (23/05) con la partenza dagli 8000m del Colle Sud, 'classico' ultimo campo sulla via del versante nepalese dell'Everest. Da qui i due, senza far uso di ossigeno, hanno raggiunto la vetta alle 11,30. Ed ora, come detto, hanno già fatto ritorno al Campo base.

Dopo Manaslu ('93), Lhotse ('94), Shisa Pangma ('96), Cho Oyu ('97) con l'Everest Silvio Mondinelli è al sua 5a cima del club delle 14 montagne oltre gli 8000m. Un traguardo a lungo sognato e inseguito, ed arrivato al terzo anno di tentativi. Un successo sicuramente di buon auspicio per tutti i componenti della spedizione Appennino 8000 con cui il prossimo giugno Silvio ri-partirà, questa volta con meta il Gasherbrum II.


Altre notizie

Traversata Lhotse-Everest
Simone Moro è stato raggiunto al Campo base anche da Denis Urubko, "Siamo un Team, riproveremo insieme" ha detto Denis a Simone. Svanisce forse così per quest'anno il sogno di traversata Lhotse-Everest inseguito per il secondo anno consecutivo dai due. Certamente Simone ripenserà all'altro giorno, al momento in cui ha deciso di uscire dalla sua tendina al Colle Sud per soccorrere, e salvare, il giovane inglese Tom Moores. In quel momento sicuramente sapeva di giocarsi tutte le chance di riuscita della sua traversata, un'impresa, lo ricordiamo, difficilissima e che certamente richiedeva tutte le sue forze. Ha fatto la sua scelta. Ed ha fatto sicuramente una grande cosa! Everest e Lhotse sono ancora lì, ma soprattutto un uomo continua a sorridere!
Il racconto completo della spedizione su: www.freeridespirit.com

Everest Nord
In questi ultimi giorni si susseguono le salite alla cima dell'Everest tra queste quella del team della TV spagnola guidato da Juanito Oyarzabal che ha raggiunto la cima dal versante nord.

Lhotse Middle
Successo anche di un team russo che ha raggiunto la vetta del Lhotse Middle 8.423 m; una cima da pochissimo aperta dal governo nepalese agli alpinisti.


(in alto da sx Everest, Lhotse e Makalu - foto F. Tremolada)


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
AKU Trekker PRO II GTX - scarponi trekking
Scarpone ideale per escursioni giornaliere di media difficoltà su terreni misti.
Ferrino Blow 2 - tenda da 2 posti
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Kong Medale 2.0 - set via ferrata
Set da ferrata a Y realizzato con fettuccia elastica da 20 mm e connettori Tango a doppia leva di sicurezza.
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
C.A.M.P. Sonic Alu Evo W - bastoncino trail running pieghevole
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
Vedi i prodotti