Mayan Smith-Gobat, prima femminile di Punks in the Gym ad Arapiles

Il 28/10/2012 la climber neozelandese Mayan Smith-Gobat, è riuscita nella prima femminile della famosa via Punks in the Gym (32/8b+) negli Arapiles, Australia.
1 / 6
28/10/2012: Mayan Smith-Gobat su Punks in the Gym (32/8b+) ad Arapiles, Australia.
Rich Crowder

Qual è la via più famosa dell'Australia? Kachoong, quel stupendo tetto orizzontale di tre metri, immortalato negli anni ‘80 da un giovane Stefan Glowacz che lo salì in free solo? Oppure, sempre nella bellissima falesia di Arapiles, Punks in the Gym, la via progettata dallo svizzero Martin Scheel e poi liberata da Wolfgang Güllich nel 1985? All'epoca Punks ha segnato non soltanto un importante passo nella progressione del giovane Güllich, ma contemporaneamente, visto il grado di 32 / 8b+,  anche il limite della via più difficile al mondo per l'epoca.

La via presenta quattro intense sezioni boulder e ancora adesso conta soltanto una manciata di ripetizioni, tra cui spicca ora la prima femminile da parte di una delle climbers tra le più accreditate degli ultimi tempi, la fortissima Mayan Smith-Gobat. Il 28 ottobre infatti, dopo due anni di tentativi, la neozelandese è finalmente riuscita a salire la via rotpunkt, coronando un sogno su una linea che ha poche rivali nella storia dell’arrampicata sportiva.

"Quando ho provato Punks in the Gym per la prima volta, quasi due anni fa, credevo di non riuscirci mai a causa degli allunghi... Poi per evitare le difficili spallate ho trovato nuove sequenze. Queste mi hanno reso la via fattibile, ma l'hanno trasformata in una sequenza di tacche che non molla mai! Da quel momento in poi ho investito enormemente in questa via  - ora mi sembra incredibile di aver finalmente raggiunto questo traguardo e sogno di una vita! Non posso che ringraziare tutti coloro che mi hanno aiutata in questo processo!"


Mayan Smith-Gobat

Mayan Smith-Gobat ha iniziato ad arrampicare a 16 anni. E' diventata la prima donna della Nuova Zelanda a salire il grado 8a, poi 8b, l'8b+ e nel 2009 l'8c di L’arcademicien a Ceuse in Francia. E' conosciuta soprattutto per le sue imprese sulle big wall, tra cui spicca la seconda salita femminile in libera della leggendaria Salathé Wall su El Capitan in Yosemite.





Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Piccozze da alpinismo CAMP Corsa Alpine
Piccozze da alpinismo e scialpinismo CAMP Corsa Alpine
Zaino da idratazione 5L Trilogy Sky Vest
Zaino d’idratazione da 5 litri per sky running
Kong Lario 4 - imbragatura arrampicata con cosciali regolabili
Imbragatura a quattro fibbie completamente regolabile, ideale per alpinismo, arrampicata invernale e vie ferrate
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Karpos Rock Evo Pants – pantaloni arrampicata
Karpos Rock Evo Pants, pantaloni perfetti per tutte le attività outdoor estive.
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
Vedi i prodotti