The Devil's Brew, nuova big wall in Groenlandia per Favresse, Villanueva e Ditto

Dal 12 - 22 luglio i componenti della spedizione Groenlandia 2010, Nicolas Favresse, Olivier Favresse, Sean Villanueva e Ben Ditto, hanno aperto The Devil's Brew (850m) sulla Seagull wall, in Groenlandia.
1 / 6
"L'erba ha mantenuto le fessure in condizioni ottimali" The Devil’s Brew, Groenlandia.
Favresse archive

"Probabilmente la via più avventurosa che abbiamo mai salito." Ecco come descrive Nico Favresse The Devil's Brew, la sua ultima nuova via alta 850m che sale la Seagull wall in Groenlandia. La "brodaglia del diavolo" come l'hanno chiamato è stata creata da Nico assieme a suo fratello Olivier, Sean Villanueva e Ben Ditto. Con l'utilizzo di tre campi in parete, la via ha tutti tutti gli ingredienti per essere una delle loro salite più belle. Ecco il loro breve blog report.

Impossible mais possible après tout di Nico Favresse

"Sono stato a guardare quel muro per dodici anni, ma non ho mai trovato una squadra abbastanza forte" Così ci aveva detto Bob Shepton, vincitore della medaglia Tilman del 2009. Ma il 12 luglio siamo noi ad impegnarci per salire la "parete impossibile". Dopo 8 giorni, il 22 luglio arriviamo in vetta. Forse vi chiederete come siamo riusciti a trasformare 11 giorni in 8? La risposta, amici miei, sta nel fiammeggiante sole di mezzanotte che brilla per 30 ore al giorno o alla notte, o come la volete chiamare.

I nostri sforzi in parete e il nostro rendimento musicale si è trasformato in quella che probabilmente è la via più avventurosa che abbiamo mai salito. La via ha tutto: fessure erbose o con muschio spugnoso, pareti con licheni, fessure offwidths con i contenuti della lettiera per gatti e una doccia incorporata. Su di noi è caduta la pioggia, merda e anche vomito. Ora capiamo meglio perché la gente del posto la chiama la "parete del gabbiano".

Ogni tiro su questi 850m ha offerto una arrampicata in libera incredibilmente bella e sostenuta, sempre impegnativa, su un granito di superba qualità. Siamo molto felici di averla salita tutta in libera (se aggrapparsi all'erba viene accettato come in libera).

Abbiamo deciso di chiamare questa nuova via "The Devil's Brew", prendendo spunto dal nome di un piccolo regalo che abbiamo offerto a Bob quando l'abbiamo incontrato la prima volta, e che lui chiama appunto la brodaglia del diavolo. Ma anche per la sua notevole somiglianza, sia in termini di colore sia di sapore, all'acqua che esce da un buco nero e che abbiamo raccolto in parete.

Siamo particolarmente orgogliosi del fatto che non abbiamo lasciato nulla sulla via: niente spit, niente chiodi, niente fettucce. L'unica cosa che i ripetitori troveranno in più saranno dei falchi, ma sospettiamo che siano già volati via. Abbiamo raggiunto la cima con tutto il materiale e il portaledge, siamo scesi verso la costa e abbiamo festeggiato la nostra avventura con champagne e pesce appena pescato. Più tardi quella notte siamo stati svegliati da una furiosa tempesta che è durata per qualche giorno, siamo stati molto sfortunati di non aver vissuto anche questo in parete."

Per maggiori informazioni: www.xpedition.be


Note:
Links Planetmountain
News Favresse
News Groenlandia
Links Expo.Planetmountain
Expo Petzl
Expo Five Ten
Expo Black Diamond
Links www
www.xpedition.be



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology imbracatura arrampicata Avista
Nuova imbracatura tecnica mono-fibbia per l’arrampicata sportiva di alto livello e le competizioni.
Kong Lario 4 - imbragatura arrampicata con cosciali regolabili
Imbragatura a quattro fibbie completamente regolabile, ideale per alpinismo, arrampicata invernale e vie ferrate
Zaino da idratazione 5L Trilogy Sky Vest
Zaino d’idratazione da 5 litri per sky running
Scarpe da tempo libero Nativa Canvas
Scarpe da tempo libero AKU Nativa Canvas
Karpos Rock Evo Pants – pantaloni arrampicata
Karpos Rock Evo Pants, pantaloni perfetti per tutte le attività outdoor estive.
Zamberlan Amelia GTX - scarponi da montagna da donna
Scarpone da montagna da donna pensato per il trekking, l’escursionismo e il backpacking.
Vedi i prodotti